Santa Maria al Bagno (Le) – 27 aprile 2014 – ASPETTANDO LA FIERA DEL LIBRO – Mauro Longo intervista il celebre giornalista ANTONIO CAPRARICA in occasione della presentazione del suo nuovo libro “Il romanzo dei Windsor”
Santa Maria al Bagno (Le) – 27 aprile 2014 – ASPETTANDO LA FIERA DEL LIBRO – Mauro Longo intervista il celebre giornalista ANTONIO CAPRARICA in occasione della presentazione del suo nuovo libro “Il romanzo dei Windsor”
Santa Maria al Bagno (Le) – 27.04.2014 – ASPETTANDO LA FIERA DEL LIBRO – Il celebre giornalista ANTONIO CAPRARICA presenta il suo nuovo libro ” Il romanzo dei Windsor ” – Foto di Vanessa Chirivì
Album fotografico a cura di Vanessa Chirivì:
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.577293375711793.1073741844.557386517702479&type=1
Galatone scende in campo per vincere la partita della solidarietà.
Partita di calcio tra la Nazionale Italiana Attori e la Rappresentativa Galatea.
26 aprile 2014 ore 20:00
ALBUM IN AGGIORNAMENTO!!!!! L’Associazione Compagnia Teatrale Civico Venti 20, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Galatone presenta, presso lo stadio comunale “Gigi Rizzo” di Galatone, La partita del Cuore.
La partita ha l’obiettivo di raccogliere fondi per sostenere le attività dell’Associazione Onlus “Cuore Amico – Progetto
Solidarietà” da anni impegnata nel portare un aiuto concreto a tanti bambini salentini affetti da gravi patologie o aventi particolari necessità, non risolvibili con interventi del Servizio Sanitario Nazionale e del sistema di assistenza sociale, le cui famiglie non sono nelle condizioni economiche di affrontare autonomamente.
I personaggi del cinema e della TV, con la loro disponibilità a girare l’Italia, e i volontari della Rappresentativa Galatea vogliono dare conferma del loro obiettivo principale: essere a servizio della comunità intera, rimanendo aperti e attenti a cogliere le richieste di aiuto, dando una risposta decisa e forte a chi è meno fortunato.
L’iniziativa vede il supporto organizzativo dell’Amministrazione Comunale e in particolar modo del Consigliere delegato Roberto Antico, dell’assessore Annamaria Campa, e dei consiglieri Marco Geusa e Giorgio Stapane con la partecipazione delle associazioni presenti e attive sul territorio.
Album fotografico a cura di Vanessa Chirivì:
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.576851745755956.1073741843.557386517702479&type=3
Lecce, 28 maggio 2014.
“VALORI E RINNOVAMENTO”, DOPO LE NUOVE DICHIARAZIONI DI TAP, INVITA IL SALENTO ALLA MOBILITAZIONE . DURA PRESA DI POSIZIONE DEL PRESIDENTE PANKIEWICZ : “IL 25 MAGGIO CI RICORDEREMO DEI PARTITI CHE HANNO TRADITO IL POPOLO SALENTINO E INVITEREMO GLI ELETTORI A NON VOTARLI”.
Oltre all’inqualificabile provocazione della presenza della lugubre piattaforma Tap davanti al Lungomare di San Foca, che ha violentato il nostro paesaggio, proprio nei giorni in cui il turismo marino nel Salento comincia a intensificarsi col sopraggiungere della buona stagione, leggiamo sui giornali di oggi le sinistre elucubrazioni della Tap, che suscita la nostra commozione annunciando la fine dei sondaggi della piattaforma prima del previsto e il nostro entusiasmo facendoci sapere che per ben 56 chilometri la condotta violenterà il nostro paesaggio rurale, uliveti e siti archeologici. Siamo il Movimento del Sole e delle Ali azzurre e affermiamo con forza che lo sviluppo economico del Salento deve coniugarsi con la difesa e la tutela dell’ambiente. Il gas del Salento è azzurro come il nostro mare, verde come i nostri prati, e si chiama turismo. Siamo pienamente consapevoli che il Salento possiede una straordinaria ricchezza : le bellezze naturali, quelle artistiche l’agroalimentare e l’enogastronomia. E’ perciò demenziale, allucinante, pura follia pensare di far arrivare un mega gasdotto vicino alla spiaggia di San Foca o di Otranto, distruggendo peraltro in questo modo, attraverso i vari sbancamenti marini necessari per installare il mega tubo, anche la pesca. Trans Adriatic Pipeline e Poseidon devono andare via dal Salento e basta ! Basta Salento terra di conquista! Tap mistifica quando oggi afferma che è solo il Comune di Melendugno che si oppone. E’ l’intero Salento che si ribella !
Si tenga ben presente che il mega tubo, come detto, dovrà correre fino a Mesagne richiedendo pesanti sbancamenti lungo uliveti e siti archeologici, turbando l’habitat naturale e il paesaggio rurale, senza dimenticare l’effetto indotto di questa impattante struttura, i cui tubi passeranno praticamente sotto il sedere delle persone presenti sulla spiaggia ( e se ci fosse un’esplosione ? O un terremoto ?), sulla percezione psicologica dei turisti, inducendoli a recarsi in altri luoghi.
Invitiamo, perciò, alla mobilitazione al fianco del Comitato No Tap e dei sindaci di Melendugno e Vernole, l’intero Salento, associazioni, movimenti, singoli cittadini, soprattutto i giovani. Considerata la quasi totale assenza e latitanza dei rappresentanti politici diciamo con forza che ce ne ricorderemo e il 25 maggio inviteremo gli elettori a non votare per questi partiti che hanno tradito il popolo salentino.
Occorre una grande mobilitazione pubblica. Ormai è enorme l’entità del danno ambientale già procurato al Salento con altri precedenti scellerati e sciagurati interventi. Liberiamoci da questa assuefazione agli stupri. Il Salento non è terra di conquista. E’ ora di svegliarci e di reagire adeguatamente.
IL PRESIDENTE
Prof. Wojtek Pankiewicz
Lecce, 27 aprile 2014.
WOJTEK PANKIEWICZ RACCONTA IL SUO INCONTRO, NEL 1980, CON KAROL IL GRANDE E, NEL 2011, CON MONS. STANISLAO DZIWSZ
Fu per me davvero emozionante incontrare Karol il Grande (col cui nome, in Suo onore, ho chiamato uno dei miei tre figli ) nel 1980, a due anni dalla Sua elezione, e parlare con Lui, fissandoci negli occhi, mentre con la Sua mano sinistra teneva la mia mano destra (v. foto allegata).
Cosa mi disse ? I temi da Lui preferiti erano sempre quelli del discorso inaugurale del Suo pontificato : “Non abbiate paura ! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo ! “. Noi abbiamo la cattiva abitudine di fermarci all’incipit dei discorsi. Dovremmo, invece, ricordare che Giovanni Paolo II continuò affermando : “Aprite i confini degli Stati, dei sistemi economici come di quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà e di sviluppo. Non abbiate paura ! Cristo sa cosa è dentro l’uomo”. Ecco cosa mi disse. Ed è tutto quanto mai di attualità, oggi che lo spread conta di più della dignità della persona umana.
Il 16 novembre 2011, in occasione della cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico dell’Università del Salento, il Consiglio di Facoltà di Lingue e Letterature Straniere conferì al Cardinale Stanislao Dziwisz la laurea honoris causa . Dietro tale prestigioso riconoscimento ci sono i valori che Dziwisz rappresentava. Infatti, iniziando la sua indimenticabile lectio magistralis, l’Arcivescovo di Cracovia disse : Da oggi faccio parte della vostra comunità accademica. Sono convinto che ci uniscono quegli stessi ideali di servizio dell’uomo dei quali è vissuto Giovanni Paolo II”.
Al termine della cerimonia, in qualità di presidente provinciale dell’Associazione Famiglie dei Combattenti Polacchi in Italia, consegnai una targa-ricordo a Mons. Stanislao (v. foto allegata). Su di essa feci scrivere : “ Per quarant’anni segretario fedele di Karol Wojtyla, custode di memoria feconda per la Polonia e per il mondo”.
Wojtek Pankiewicz
Gli attori ( Nazionale Italiana Attori ) protagonisti della Partita del Cuore visitano Galatone (Le)
Album fotografico a cura di Vanessa Chirivì:
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.575625462545251.1073741842.557386517702479&type=3
Galatone (Le) – 25 aprile 2014 – Piazza Sandro Pertini – Interventi del prof.Sebastiano Zenobini (A.N.P.I.),di Massimiliano Gira (responsabile organizzativo Rete della Conoscenza Puglia) e di Alberto Tuma (coordinatore Unione degli Studenti Galatone) – Video di Mauro Longo
Liberation Freeday è un evento organizzato dall’ Unione degli Studenti Galatone in collaborazione con RdC Puglia, A.N.P.I., A.R.C.I., Scuole di Galatone.
Crediamo che il 25 aprile sia un momento importante, un giorno di festa in cui ognuno di noi possa esprimere la sua idea di libertà, quella stessa libertà che 69 anni i partigiani hanno conquistato anche con la vita e hanno consegnato nelle nostre mani. Oggi noi ragazzi vogliamo esprimere la nostra idea di resistenza attraverso le forme che più ci appartengono, quello dell’arte, della creatività e della musica, proprio per questo l’insieme delle attività si chiama “Liberi…amo l’arte”.
Galatone (Le) – 26 aprile 2014 – Piazza SS. Crocifisso – PARTITA DEL CUORE — Mauro Longo intervista gli attori Raffaelo Balzo e Riccardo Sardonè, calciatori della Nazionale Italiana Attori
Galatone(Le) – 26 aprile 2014 — Piazza SS. Crocifisso – PARTITA DEL CUORE – Mauro Longo intervista l’attore Andres Gil, calciatore della Nazionale Italiana Attori
Santa Maria al Bagno (Le) — 25 aprile 2014 — Hotel Piccadilly — PARTITA DEL CUORE — Mauro Longo intervista l’assessore Roberto Antico, organizzatore dell’evento.