Riceviamo e pubblichiamo:
“Il sapere serve solo per essere dato” (Don Milani).
Caro Direttore,
con questa nostra, preceduta dalle parole di Don Milani a lei molto care, le inviamo in allegato la lettera aperta inviata al Sindaco, all’Assessore alla Cultura,all’Assesore ai Servizi Sociali e per conoscenza ai Dirigenti del 1° e del 2° Polo Scolastico.
Vorremmo che nell’ambito della sua rubrica “Il Portavoce” si intervistassero gli Assessori alla Cultura e ai Servizi Sociali in riferimento al tema sollevato dalla nostra lettera.
Distinti saluti,
Giordano Calabrese e Marialucia Spirito
Galatone, 06.10.2014
- Al Sindaco del Comune di Galatone
- All’Assessore alla Cultura del Comune di Galatone
- All’ Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Galatone
- c. al Dirigente del 1° Polo Scolastico di Galatone
- al Dirigente del 2° Polo Scolastico di Galatone,
Il Movimento Civico “Rinascita Galatea”, nelle persone di Marialucia Spirito e Giordano Calabrese, esprime un forte disappunto per la mancata osservanza, applicazione nonchè pubblicizzazione alla popolazione, di quanto contenuto nella circolare della Regione Puglia AOO-162 28/05/2014 -0003775 avente per oggetto la “Fornitura dei libri di testo per l’a.s. 2014/2015” , inviata a tutti i Sindaci della Puglia.
Nella suddetta circolare si precisa che “compete ai Comuni predeterminare e pubblicare le modalità di erogazione dei benefici,…e che,attese le riduzioni che lo Stato sta attuando nei confronti dei trasferimenti dovuti,sarebbe opportuno istituire,d’intesa con le istituzioni scolastiche, il servizio di comodato d’uso dei libri”. A ciò si aggiunge che tale servizio era stato dai sottoscritti auspicato nell’iniziativa pre-elettrorale di Galatone Camp e che i fondi per tale servizio sono stati ulteriormente aumentati e messi specificatamente a disposizione dal Miur per le istituzioni scolastiche che ne avessero fatta richiesta.
Auspicando l’impegno per il futuro da parte dell’Amministrazione e delle Istituzioni Scolastiche ad attuare quanto sopra, inviamo distinti saluti
Marialucia Spirito e Giordano Calabrese