Galatone (Le) – 27 novembre 2014 – Torre Belmonte Pignatelli – Presentazione della pubblicazione “Galatone, l ‘Associazione Pro Loco si racconta (1967-2014) – Interventi di: Cosimo Ramundo (Presidente della Pro Loco), Giuseppe Resta (autore), Livio Nisi (Sindaco di Galatone), Angelo Lazzari (Presidente Regionale UNPLI) e Vittorio Zacchino (autore) – Video di Mauro Longo
Archivio mensile:novembre 2014
Il Portavoce incontra Franco Miceli
Galatone (Le) – 25 novembre 2014 – “QUATTRO PASSI NELLA CITTA’ DEL GALATEO” – “Il Portavoce” n.10: Enrico Longo incontra Franco Miceli leader della Destra cittadina – Video di Mauro Longo
Il Portavoce incontra Franco Miceli leader della Destra cittadina – Ph. Vanessa Chirivì
Donne dei nostri giorni…..contro la violenza di genere
Galatone (Le) – 25 novembre 2014 – Piazza San Sebastiano – GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE – “Donne dei nostri giorni…..contro la violenza di genere” – Iniziativa promossa dall’Assessorato alle Politiche Sociali e alle Pari Opportunità del Comune di Galatone e la Rete Cittadina delle Associazioni – Interventi di Vittorio Tarantino, Livio Nisi, Annamaria Campa, Adele Polo, Laura Tundo, Domenica Lella, Regina Resta, Benedetta Frezza e Fiorella Laudisa – Video di Mauro Longo
25 novembre 2014 – Giornata contro la violenza sulle Donne – Ph. Vanessa Chirivì
Still Life Salento – Pignata, fave, ceci, piselli, peperoncini
Il Maremoto prossimo venturo
Galatone (Le) – 21 novembre 2014 – LAB83 – L’Associazione “A Levante” e “Il Piccolo Principe” MCE presentano: I VENERDI LETTERARI Lezioni salentine – “Il Maremoto prossimo venturo” relatore il prof. Paolo Sansò (Università del Salento) – Interventi di Giovanni Santi, Erminio Rolli e Paolo Sansò – Video di Mauro Longo
PANKIEWICZ, “VALORI E RINNOVAMENTO” : ” CREAZIONE A LECCE DI UNA FACOLTA’ DI AGRARIA : SI CREI UN GRANDE COMITATO”

PANKIEWICZ, “VALORI E RINNOVAMENTO” : ” CREAZIONE A LECCE DI UNA FACOLTA’ DI AGRARIA : SI CREI UN GRANDE COMITATO”
LECCE – Chiediamo al rettore Zara, ben conoscendo la sua sensibilità e la sua disponibilità, di creare un grande Comitato, con le istituzioni, le banche e le Associazioni e i Movimenti che intendono sostenere l’iniziativa. Così si fece nel 1955, proprio per istituire l’Università di Lecce e si cominciò il faticoso iter che si concluse positivamente, vincendo pure il boicottaggio dell’Università di Bari, spalleggiata dall’allora Ministro della Pubblica Istruzione, Aldo Moro.
A “Valori e Rinnovamento”, infatti, sta a cuore, per un migliore sviluppo economico del Salento, altro che TAP e trivelle che sono solo distruttive del territorio, avere a Lecce una Facoltà di virtù naturalistica-agraria e non un diplomificio qualsiasi.
Se Zara accoglierà il nostro invito, noi di “Valori e Rinnovamento” saremo in prima linea affinchè l’intero territorio salentino si stringa intorno a lui per coronare il sogno.
IL PRESIDENTE
Prof. Wojtek Pankiewicz
Costruiamo il futuro insieme ai bambini
Il 20 Novembre 2013, in occasione della Giornata mondiale dell’Infanzia, l’associazione culturale Nov@lba ha intrapreso un lungo e appassionante percorso a favore della tutela dei diritti dei bambini insieme ad Unicef.
In collaborazione con la Presidente del Comitato Unicef di Lecce, la Dott.ssa Giovanna PERRELLA, è stato organizzato un incontro con gli alunni della Scuola Primaria di Sannicola al fine di sensibilizzarli sul tema dell’uguaglianza dei Diritti dei bambini di tutto il mondo.
Un anno intenso e pieno d’iniziative, dalla vendita delle Pigotte e di altri oggetti il cui ricavato è stato devoluto ad Unicef; ad “IO COME TU“, iniziativa condotta sui social network; dalla collaborazione nell’organizzazione del corso universitario “OGNI BAMBINO CONTA” presso l’Università del Salento, alla campagna di sensibilizzazione per le vaccinazione di tutti i bambini “100%-VACCINIAMOLI TUTTI“.
L’Associazione ha proposto all’Amministrazione comunale di Sannicola, di deliberare per la concessione della cittadinanza onoraria ai bambini e agli adolescenti stranieri nati in Italia e presenti nel territorio comunale, invitandola e sostenendola, al fine di far diventare il Comune di Sannicola “Città amica dell’infanzia”. Con il coinvolgimento attivo dei bambini, delle scuole e delle altre organizzazioni, possono essere meglio tutelati i diritti all’infanzia e garantita la costruzione di un paese a misura di bambino.
Di fatto, Il Comune di Sannicola, ha organizzato e patrocinato, in collaborazione con l’associazione culturale Scientificast e Unicef, un interessante convegno informativo contro la disinformazione riguardo le vaccinazioni pediatriche, provvedendo all’analisi della presenza di RADON nelle strutture scolastiche, ed impegnandosi ad allestire e ad attrezzare tre parchi ed una piazza sul territorio comunale.
Siamo lieti, inoltre, di constatare che l’Istituto comprensivo di Alezio-Sannicola, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, ha avviato la procedura per istituire i Consigli comunali dei Ragazzi (C.C.R.), mezzo che permetterà alle nuove generazioni di occuparsi attivamente dei problemi dei coetanei della propria città.
Lo scorso 14 novembre 2014, in occasione del 6° Raduno provinciale dei Consigli comunali dei Ragazzi, presso la Provincia di Lecce, il Sindaco Cosimo Piccione, in presenza della Presidente del Comitato Unicef Lecce, del Presidente della Provincia di Lecce e di altri Sindaci della provincia ha confermato l’impegno del Comune di Sannicola per realizzare una città sostenibile e “Amica di bambini e adolescenti“.
Cogliamo l’occasione per ringraziare l’Amministrazione Comunale di Sannicola, le insegnanti dell’istituto comprensivo Alezio-Sannicola e tutti coloro che in quest’anno hanno contribuito e ci hanno sostenuto nel gratificante percorso intrapreso con UNICEF.
Un sentito ringraziamento alla Presidente del Comitato Unicef di Lecce, la Dott.ssa Giovanna PERRELLA, per la fiducia accordataci e la passione trasmessaci.
Invitiamo tutti i concittadini a continuare a collaborare, al fine di costruire un paese amico dei bambini e vicino a tutte le loro esigenze
Sannicola, lì 20 Novembre 2014
Associazione culturale Nov@lba
Il Portavoce incontra “Insieme per Galatone”
Galatone (Le) – 13 novembre 2014 – “QUATTRO PASSI NELLA CITTA’ DEL GALATEO” – “Il Portavoce” n.9: Enrico Longo incontra Biagio Gatto e Roberto Maglio esponenti di “Insieme per Galatone” – Video di Mauro Longo
La Confraternita di San Pietro Apostolo e della B.V. del Rosario in Galatone
Galatone (Le) – 16 novembre 2014 – Chiesa Maria Santissima Assunta – Presentazione del volume “La Confraternita di San Pietro Apostolo e della B.V. del Rosario in Galatone” di Mariagrazia Potenza – Interventi di Mariagrazia Potenza (archivista di stato e autrice), Don Giuliano Santantonio (dir. dell’Archivio della Curia di Nardò), Giuseppe Resta (Architetto) e Francesco Danieli (storico) – Video di Mauro Longo
Inaugurazione “Casa Nazareth”
Galatone (Le) – 15 novembre 2014 – Inaugurazione del Centro Socio-Educativo Diurno Autorizzato “Casa Nazareth” – Interventi di Laura Cicerello, Livio Nisi, Carlo Falangone e Annamaria Campa – Video di Mauro Longo