
ARTE, CULTURA, BELLEZZA PER USCIRE DAL DECLINO E . . . COSTRUIRE UN SALENTO IDEALE
ARTE, CULTURA, BELLEZZA PER USCIRE DAL DECLINO E . . . COSTRUIRE UN “SALENTO IDEALE”
Si chiude un anno d’oro per il Movimento “Valori e Rinnovamento”
Ringrazio gli amici de La Postilla, sempre impegnati in modo illuminato al servizio del nostro Salento, per la possibilità che mi danno di scrivere un breve bilancio di quella che è stata l’attività di “Valori e Rinnovamento” in questo 2014, che ormai sta per terminare. Posso affermare con viva soddisfazione che per il Movimento che ho la gioia e l’onore di presiedere il 2014 è stato un anno d’oro.
Siamo un’associazione culturale e sociale che vuole sollecitare un sussulto di coraggio che induca i cittadini a guardarsi allo specchio, non cercando più all’esterno la responsabilità del proprio malessere, ma accorgendosi che la Società è a immagine e somiglianza del Popolo. Ci impegnamo a far superare alle persone l’orgoglio che spinge a vedere sempre responsabili “gli altri”, che possono essere i burocrati, i politici o i potenti di turno e a mettersi in discussione domandandosi: cosa sto facendo concretamente per cambiare le cose? Quale progetto alternativo ho in mente e che coraggio ho di realizzarlo? Sono disposto ad aiutare chi ha un Progetto Alternativo? Oppure voglio solo lamentarmi perché é più comodo? Se da questa domanda scatta un sussulto interiore, allora siamo di fronte ad un primo vero passo verso quella Società migliore che tutti al momento auspicano, ma solo a parole.
Un Progetto Alternativo e organizzato c’è, si chiama “Valori e Rinnovamento” che ha deciso di smettere di lamentarsi e sta lavorando quotidianamente, senza aspettarsi nulla in cambio per se stesso, ma sapendo di essere un tassello decisivo dell’evoluzione personale e sociale. “Valori e Rinnovamento” è un progetto aperto, che vuole una Società capace di mettere davvero al centro l’Uomo e la realizzazione dei suoi talenti, dei suoi scopi più nobili e autentici, della sua bellezza, delle sue qualità migliori. Qualunque esse siano, purché al servizio del prossimo, della natura, dell’intero genere umano
Sono davvero soddisfatto per tutte le attività da noi realizzate. Per un piccolo Movimento come il nostro, in un tempo di crisi dell’associazionismo, è veramente tanto.
Ricordo, per ragioni di brevità, solo le cose principali che abbiamo fatto in questo 2014.
Quattro indimenticabili grandi incontri culturali : LA CULTURA PER USCIRE DAL DECLINO, il 29 gennaio con Enrico Longo; PARTITI E POLITICA , DA RIFONDARE, NON DA ABOLIRE. il 12 marzo con Giovanni Invitto; ECOLOGIA, ECONOMIA E BENE COMUNE, il 14 maggio con Mario Fiorella e la presentazione del libro di Margolin, tradotto da Augusto Fonseca, UNA VOCE DAI GULAG, il 14 febbraio per onorare la Memoria delle Vittime di tutti i totalitarismi.
Abbiamo lanciato alla grande la nostra proposta, ideata e formulata da Gabriella Legno proprio nel corso dell’incontro del 29 gennaio, di Brand Salento sull’esempio del Marchio Valle della Loira, che ha portato a quella regione francese tanti nuovi posti di lavoro, milioni di visitatori e notevolissimi ricavi annui.Abbiamo avuto sull’argomento diversi incontri con i rappresentanti delle istituzioni e con soggetti privati, sempre seguiti con grande rilievo dai mass media. Per rendere più incisiva questa nostra battaglia, Gabriella Legno ha ideato e realizzato il bellissimo logo “Salento Ideale” che il 19 giugno abbiamo registrato presso la Camera di Commercio e che il 9 settembre, io e Gabriella, abbiamo presentato in conferenza stampa nell’elegante salone dell’azienda Quarta Caffè con testimonial d’eccezione il regista Edoardo Winspeare. Intervennero pure l’imprenditore Antonio Quarta, autentica icona della salentinità e il filosofo Giovanni Invitto, che parlò di Economia e Bellezza.
Noi di “Valori e Rinnovamento” siamo per scelte aggreganti e lungimiranti. Siamo per un progetto innovativo intorno al quale costruire un percorso di valorizzazione del territorio salentino in termini di Sistema Salento, in termini di gioco di squadra tra le itutte le istituzioni in un modo che è sempre mancato nel Salento. Siamo convinti che il progetto “Salento Ideale”, se realizzato, faciliterà notevolmente la promozione del nostro meraviglioso territorio nel mondo.
Ringraziamo sentitamente il consigliere regionale, Luigi Mazzei, per aver recepito in toto le nostre istanze nella Proposta di Legge da lui presentata il 5 dicembre scorso in Consiglio regionale e rivolgiamo un caloroso appello a tutte le forze politiche perchè vogliano sostenerne l’iter fino alla sua approvazione.
Nel corso della conferenza stampa che si è tenuta il 13 dicembre presso la Provincia di Lecce, abbiamo presentato tale progetto di legge regionale per l’istituzione del Marchio e della Missione “Salento Ideale”.
Desidero sottolineare che “Valori e Rinnovamento” è un movimento apolitico e apartitico e rivolge le sue proposte a tutte le forze politiche, ma, al di là di tante belle parole che ci sono state dette, l’unico che ha concretamente fatto qualcosa di concreto, è stato il consigliere Mazzei con la sua proposta di legge.
Turismo, natura, arte e cultura devono essere il volano dello sviluppo di un Salento che finalmente fa sistema con la Missione “Salento Ideale”, modello di gestione previsto dalla proposta di legge di Mazzei. Quindi diciamo un no netto e deciso alle trivelle, alla Tap e a tutto ciò che devasta il territorio ed altera l’ecosistema.
Nel 2015 “Valori e Rinnovmento” sosterrà le sue proposte di Marchio “Salento Ideale”e dell’iscrizione di Lecce e del Salento nella lista del Patrimonio Culturale e Naturale dell’UNESCO, lanciata pure questa in conferenza stampa da Quarta Caffè, con importanti iniziative sempre nell’ottica dell’Economia della Bellezza.
Siamo in prima linea nelle battaglie a difesa del nostro ambiente, del nostro territorio, della qualità della vita, della nostra identità culturale e territoriale. Siamo perciò anche scesi diverse volta in piazza con i nostri emblemi insieme ad altre associazioni, in particolare contro il mega gasdotto Tap, le trivelle nel nostro mare e la cementificazione selvaggia dell’area ex Massa – Santa Maria del Tempio.
Wojtek Pankiewicz
Presidente di “Valori e Rinnovamento”
Nella foto in alto : Al termine dell’incontro del 29 gennaio scorso su “La cultura per uscire dal declino”, da sinistra, il presidente di “Valori e Rinnovamento” Wojtek Pankiewicz, le due componenti del Direttivo del Movimento, la pittrice Gabriella Legno e la maestra di danza, Alessandra Graziuso, il relatore della serata, l’editorialista Enrico Longo, direttore de La Postilla – Ph. Vanessa Chirivì
Nella foto in basso: un momento della conferenza stampa del 13 dicembre alla Provincia, da sinistra Gabriella Legno, Luigi Mazzei e Wojtek Pankiewicz.
40.351515
18.175016