Galatone (Le) – 19 dicembre 2014 – Chiesa Sacro Cuore di Gesù – Concerto di Natale “Tre Voci un solo Canto” tenuto dagli alunni del corso ad indirizzo musicale della scuola secondaria di I grado “A. De Ferraris”, gli alunni delle classi quinte di scuola primaria “Don L. Milani” e “G. Susanna” e dai bambini e dalle bambine dell’ultimo anno di scuola dell’infanzia “Don Bosco” – Intervento di Adele Polo (Dir. Scol. Polo 1) – Video di Mauro Longo
Archivio mensile:dicembre 2014
La Stella torna a Brillare
Galatone (Le) – 20 dicembre 2014 – Chiostro dei Domenicani e Piazza SS.Crocifisso – Cerimonia di Accensione della Stella di Galatone: “PRELUDIO” opera di Giuseppe Manisco – Interventi di Jenny Manisco, Giuseppe Manisco e Livio Nisi – Video di Mauro Longo
Album Fotografico a cura di Vanessa Chirivi e Giancarlo Nisi:
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.699795650128231.1073741901.557386517702479&type=3
Presepe Artistico – Chiostro dei Domenicani
Galatone (Le) – 20 dicembre 2014 – Chiostro dei Domenicani – Presepe Artistico realizzato dall’Ass. Roberto Antico – Video di Mauro Longo
“L’esiliato dei pazzi” – Presentazione del libro di A. Errico
Galatone (Le) – 20 dicembre 2014 – Palazzo marchesale – “L’esiliato dei pazzi” – Presentazione del libro di Antonio Errico, assieme a Vittorio Zacchino – Consegna del “Premio Galateo” a Gabriella Margiotta ed Antonio Errico –
Album Fotografico a curi di Giancarlo Nisi:
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.699798446794618.1073741903.557386517702479&type=3
La storia di Pasquale Maria Miccolis
IL PORTAVOCE a cura di Enrico Longo – Edizione speciale –
“Pasquale Maria Miccolis: La ricerca come atto d’amore”
Prima Puntata: L’Uomo. Il Maestro. Con la partecipazione di Sergio Martello, Giuseppe D’Oria e Gaetano Danieli;
Seconda Puntata: La scelta. Con la partecipazione di Vittorio Zacchino;
Terza Puntata: La cultura dei padri. Con la partecipazione di Sergio Martello e Alessia Lucia Cuppone.
Regia di Michele Mariano. Musiche originali di Cesare Rolli.
Il ritorno di “Preludio”
Galatone (Le) – 16 dicembre 2014 – Piazza SS. Crocifisso – Il ritorno di “Preludio” di Giuseppe Manisco – Video di Mauro Longo
Ambiente, veleni, tumori nel Salento
Galatone (Le) – 14 dicembre 2014 – Palazzo Marchesale – Cantieri per la sussidiarietà – CVS Salento – Comitato per la difesa della Salute – “Ambiente, veleni, tumori nel Salento” – Interventi di Luigi Russo (Sociologo e Giornalista) e Crocifisso Aloisi (Comitato per la difesa della Salute) – Video di Mauro Longo
I Falò di Santa Lucia a Galatone (Le) – 12 Dicembre 2014
Galatone (Le) 12 dicembre 2014 – I tradizionali falò della Chiesa dei Cappuccini e di via Martello – Video di Mauro Longo
Falò di Santa Lucia – Chiesa San Francesco d’ Assisi (Galatone) – Album Fotografico a cura di: Vanessa Chirivì
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.696322113808918.1073741900.557386517702479&type=1
“VALORI E RINNOVAMENTO” PROMUOVE L’ECONOMIA DELLA BELLEZZA”. TURISMO, NATURA, ARTE, CULTURA NEL MARCHIO “SALENTO IDEALE”

“VALORI E RINNOVAMENTO” PROMUOVE L’ECONOMIA DELLA BELLEZZA”. TURISMO, NATURA, ARTE, CULTURA NEL MARCHIO “SALENTO IDEALE”
Lecce, 13 dicembre 2014.
“VALORI E RINNOVAMENTO” PROMUOVE L’ECONOMIA DELLA BELLEZZA”. TURISMO, NATURA, ARTE, CULTURA NEL MARCHIO “SALENTO IDEALE”
Si è tenuta la conferenza stampa alla Provincia
IL PRESIDENTE PANKIEWICZ RIVOLGE UN VIBRANTE APPELLO A TUTTE LE FORZE POLITICHE A SOSTENERE LA PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE DEL CONSIGLIERE MAZZEI.
GLI INTERVENTI DELL’ARTISTA LECCESE GABRIELLA LEGNO E DI LUIGI MAZZEI, CHE HA ILLUSTRATO LA SUA PROPOSTA. IL SALUTO DEL FILOSOFO GIOVANNI INVITTO.
—————————————————————————————————–
Nel corso della conferenza stampa che si è tenuta oggi presso la Provincia di Lecce, su iniziativa del Movimento “Valori e Rinnovamento”, è stato presentato il progetto di legge regionale, depositato il 5 dicembre scorso dal consigliere Luigi Mazzei per l’istituzione del Marchio “Salento Ideale” seguendo la felice esperienza francese Marchio Valle della Loira che ha portato a quella regione tanti nuovi posti di lavoro, milioni di visitatori e notevolissimi ricavi.
In apertura il presidente del Movimento, Wojtek Pankiewicz ha ringraziato il consigliere Mazzei per aver recepito in toto nella sua proposta di legge le istanze di “Valori e Rinnovamento”. Pankiewicz ha sottolineato che il suo movimento è apolitico e apartitico e rivolge le sue proposte a tutte le forze politiche, ma. al di là di tante belle parole, l’unico che ha concretamente fatto qualcosa, ha sottolineato Pankiewicz, è stato il consigliere Mazzei. Pankiewicz ha rivolto un vibrante appello a tutte le forze politiche a sostenere l’iter della proposta di legge Mazzei fino alla sua approvazione.
Ha quindi rivolto un sentito ringraziamento all’artista, pittrice leccese, Gabriella Legno, componente del Direttivo del Movimento, definita da Pankiewicz la “geniale ideatrice della proposta Marchio Salento Ideale”, oltre che autrice del bellissimo logo. Ha riferito i saluti ai presenti da Barcellona da parte di Edoardo Winspeare che accettò a settembre di essere testimonial di “Salento Ideale”, e di Antonio Quarta, patron di Quarta Caffè che tenne a battesimo lo svelamento del logo “Salento Ideale” il 9 settembre scorso.
Turismo, natura, arte e cultura – ha concluso Pankiewicz – devono essere il volano dello sviluppo di un Salento che finalmente fa sistema con la Missione “Salento Ideale”, modello di gestione previsto dalla proposta di legge di Luigi Mazzei. Quindi un no netto e deciso alle trivelle, alla Tap e a tutto ciò che devasta il territorio ed altera l’ecosistema. Perciò nel 2015 “Valori e Rinnovmento” sosterrà le sue proposte di Marchio “Salento Ideale”e dell’iscrizione di Lecce e del Salento nella lista del Patrimonio Culturale e Naturale dell’UNESCO con importanti iniziative sempre nell’ottica dell’Economia della Bellezza.
Ha quindi preso la parola Gabriella Legno, che è anche componente del Consiglio Direttivo di “Valori e Rinnovamento”. Ha ringraziato il consigliere Mazzei anche per aver inserito nella proposta di legge il logo da lei realizzato. Ha ricordato che la sua proposta del Marchio “Salento Ideale” nasce dall’idea progettuale di preservare il nostro paesaggio e la nostra terra dal logorio del tempo e da scelte in opposizione all’etica della vita e dalla necessità di investire anche in arte e cultura e su tutto ciò che garantisca alle generazioni future una vita degna di essere chiamata tale.
Ha rivolto un saluto ai presenti il filosofo, prof. Giovanni Invitto, il quale per far capire perché anche da altri continenti vengono per vedere la nostra città e il nostro territorio, ha citato come esempio un vescovo-filosofo irlandese del ‘700, George Berkeley. Questi fece un giro in Italia e al termine del suo viaggio scrisse una lettera ad un amico scozzese e gli disse che la più bella città d’Italia non era Roma né Napoli né Firenze, ma Lecce.
Ha poi preso la parola il consigliere regionale, Luigi Mazzei, il quale ha illustrato la sua proposta di legge “ Gestione condivisa di un marchio per la promozione turistica della destinazione Salento e creazione del marchio “Salento Ideale” “ . Mazzei ha affermato di aver apprezzato e quindi recepito la proposta di “Valori e Rinnovamento” in quanto consente di unire gli sforzi dando vita alla costituzione di una struttura coordinata di governo per incrementare l’offerta turistica del Salento e la promozione della destinazione Salento nei mercati italiani e internazionali potenziando l’appeal turistico sulla base di sinergie comuni tra Regione, Provincia di Lecce ed i comuni in essa ricompresi.
Mani che lavorano – mostra fotografica
Galatone (Le) – 11 dicembre 2014 – Chiostro di Domenicani – “Mani che lavorano” l’artigianato salentino – Mostra fotografica ideata e curata da Federica Pano e Donato Manisco – Video di Mauro Longo

“Mani che lavorano” l’artigianato salentino – Mostra fotografica ideata e curata da Federica Pano e Donato Manisco – Ph. Vanessa Chirivì
“Mani che lavorano” l’artigianato salentino – Mostra fotografica ideata e curata da Federica Pano e Donato Manisco – Album Fotografico a cura di Vanessa Chirivì:
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.696298057144657.1073741899.557386517702479&type=3