MEMORIA AL FUTURO la lezione di RENATA FONTE

Galatone (Le) – 30 marzo 2015 – Palazzo Leuzzi – MEMORIA AL FUTURO Incontro dibattito sulla difesa del nostro Territorio e la lezione di RENATA FONTE – Interviste a Gianluigi Antonaci (Centro Culturale Palazzo Leuzzi), Francesco Martucci (Presidente del Centro Studi Arpa), Viviana Matrangola (figlia di Renata Fonte e Componente dell’Associazione “Libera Contro Le Mafie”), Sergio Blasi (Consigliere della Regione Puglia), Livio Nisi (Sindaco di Galatone) e Cosimo Casilli (Presidente della Commissione Controllo del Comune di Galatone) – Video di Mauro Longo

Podcast audio dell’intero incontro a cura di Gianluigi Antonaci:

La Santa Messa – 29 marzo 2015

La Santa Messa – 29 marzo 2015

La Santa Messa – 29 marzo 2015

Galatone (Le) – 29 marzo 2015 – Chiesa dei Cappuccini – “Domenica delle Palme” –  La Santa Messa – Celebra il parroco Don Pierluigi Strafella – Podcast audio a cura di Mauro Longo

Inaugurazione Comitato Elettorale FLAVIO FILONI

Galatone (Le) – 29 marzo 2015 – via XX Settembre 124 – Inaugurazione del Comitato Elettorale di FLAVIO FILONI, candidato al Consiglio Regionale nella lista del Partito Democratico – Benedizione del parroco Don Fabrizio Rizzo – Interventi di Beatrice Testa e Flavio Filoni – Video di Mauro Longo

L’ARTISTA SALENTINA GABRIELLA LEGNO IN CAMPO PER DIFENDERE GLI ULIVI REALIZZA IL DIPINTO “TEMPO E VERITA’” E LO DONA ALL’ARCIVESCOVO

L'ARTISTA SALENTINA GABRIELLA LEGNO IN CAMPO PER DIFENDERE GLI ULIVI REALIZZA IL DIPINTO “TEMPO E VERITA'” E LO DONA ALL'ARCIVESCOVO

L’ARTISTA SALENTINA GABRIELLA LEGNO IN CAMPO PER DIFENDERE GLI ULIVI REALIZZA IL DIPINTO “TEMPO E VERITA’” E LO DONA ALL’ARCIVESCOVO

Lecce,28 marzo 2014

L’ARTISTA SALENTINA GABRIELLA LEGNO IN CAMPO PER DIFENDERE GLI ULIVI REALIZZA IL DIPINTO “TEMPO E VERITA’” E LO DONA ALL’ARCIVESCOVO

Wojtek Pankiewicz chiede a Mons. D’Ambrosio gruppi di preghiera per gli ulivi

La pittrice leccese, Gabriella Legno, è scesa  in campo per difendere gli ulivi, aderendo in toto all’appello lanciato da Al Bano, al quale hanno già aderito anche Edoardo Winspeare e Nandu Popu. L’artista salentina ha realizzato un bellissimo dipinto dal titolo “Tempo e Verità”, che ha donato all’Arcivescovo Metropolita di Lecce, Mons. Domenico D’Ambrosio, sabato 28 marzo al termine della solenne celebrazione per la Festa di San Lazzaro, svoltasi nella Chiesa dell Parrocchia a Lecce, anche alla presenza del Vicario episcopale, nonché parroco di san Lazzaro, mons. Pierino Liguori.

Gabriella Legno ha raccontato a Mons. D’Ambrosio della sua ispirazione. E del significato del quadro “Tempo e Verità” da lei realizzato in questi giorni.

Il presidente di “Valori e Rinnovamento” , Wojtek Pankiewicz, ha ringraziato l’Arcivesvo per il suo prodigarsi a favore del Territorio e a chiesto di attivare gruppi di preghiera per gli ulivi.

Mons. D’Ambrosio ha espresso viva ammirazione per il dipinto di Gabriella Legno. Ha ricordato che essendo egli di Peschici gli alberi della sua vita sono l’ulivo e il pino. Da Vescovo ha vissuto la tragedia dei pini con l’incendio del Gargano e ora qui a Lecce, sta vivendo la tragedia degli ulivi.

Wojtek Pankiewicz e Gabriella Legno hanno espresso la loro contrarietà alle eradicazioni degli ulivi e all’uso di pesticidi e il loro favore alle cure con metodi naturali.

ANCHE L’ARTISTA SALENTINA GABRIELLA LEGNO SCENDE IN CAMPO PER DIFENDERE GLI ULIVI

ANCHE L'ARTISTA SALENTINA GABRIELLA LEGNO SCENDE IN CAMPO PER DIFENDERE GLI ULIVI

ANCHE L’ARTISTA SALENTINA GABRIELLA LEGNO SCENDE IN CAMPO PER DIFENDERE GLI ULIVI

DOPO AL BANO, WINSPEARE E NANDU POPU

ANCHE L’ARTISTA SALENTINA GABRIELLA LEGNO SCENDE IN CAMPO PER DIFENDERE GLI ULIVI

realizzando il dipinto ”Tempo e Verità” per donarlo all’Arcivescovo Metropolita di Lecce in vista della Via Crucis per gli ulivi

La pittrice leccese, Gabriella Legno, scende in campo per difendere gli ulivi, aderendo in toto all’appello lanciato da Al Bano, al quale hanno già aderito anche Edoardo Winspeare e Nandu Popu. L’artista salentina lo fa con le sue proprie “armi”, cioè con l’arte. Ha realizzato un bellissimo dipinto dal titolo “Tempo e Verità”, che intende donare all’Arcivescovo Metropolita di Lecce, in vista della Via Crucis per gli ulivi.

Gabriella Legno ha accompagnato la sua opera col seguente scritto :

 AFFARE Xylella. ULIVO simbolo di Puglia.

“Che sia per un motivo o per un altro gli ulivi pagano incolpevoli con la vita.

Condannati a morte dall’incuria, dall’insufficiente amore o da malcelati tentativi di approfittare di un territorio ancora genuino e ingenuo, generoso, completamente votato a far dono di sé.

Certo è che scavando poco sotto la superficie saltan fuori nomi che sulla ricchezza del pianeta affondano da tempo immemore le loro lunghe, affilate mani tentando manipolazioni spinte oltre ogni umana misura.

Allora mi sorge un dubbio.

E’ rimasto un barlume di umanità in questi esseri pervasi da egoismo puro che per soldi e potere lascian dietro di sé deserto e povertà?

… E il tempo corre veloce.

E i non umani si affrettano a compiere il loro devastante piano: uccidere il malato più che la malattia. E in quale modo…E il segreto mantengono sulla verità.

Ed io guardo il mio destino giungermi incontro, mentre aspetto speranzoso quell’anima guerriera capace col suo amore di risvegliar le altre al fine di cambiare la mia sorte e quella di mia Madre Terra”.

                                                                                                      Un ulivo

                                                                                            ( Gabriella Legno )

 

Gabriella Legno fa parte del Direttivo del Movimento Culturale “Valori e Rinnovamento”, tra i più attivi difensori degli ulivi. Il presidente del Movimento, Wojtek Pankiewicz, ha dichiarato : “ringraziamo sentitamente Gabriella Legno che ancora una volta si dimostra straordinaria artista che con la sua sublime arte svolge un appassionato servizio alla Bellezza della sua Terra. “Valori e Rinnovamento” continuerà a stare in prima linea contro le eradicazioni degli ulivi e l’uso dei pesticidi, portando avanti il suo progetto Salento Ideale”.

Incontro con Jonathan Imperiale – “La mia stanza”

Incontro con Jonathan Imperiale - "La mia stanza"

Incontro con Jonathan Imperiale – “La mia stanza” puntata n. 2

Galatone (Le) – 23 marzo 2015 – Biblioteca Comunale (Palazzo Lercari) – “La mia stanza”, rubrica in audio ideata e condotta da Mauro Longo – Puntata n.2 – Ospite Jonathan Imperiale, critico cinematografico – il cantautore Mauro Maglio è l’autore delle splendide note da cui è tratto il titolo e la sigla della rubrica.