Salento: terra mia

Galatone (Le) – 29 maggio 2015 – Cortile Scuola primaria “G. Susanna” – Gli alunni di classe prima, della Scuola Primaria del Polo 1, concludono il loro percorso tra ritmi pizzicati – Docenti: A. Bagnato, T. Contaldo, C. Danieli, G. De Giorgi, M. L. Filoni, C. Griffini, A.T. Maglio, A. Scrascia, M. R. Nicita, Ass.te M. Dorato – Interventi di Adele Polo (Dir. Scol. Polo 1) e Cinzia Griffini (docente) – Video di Mauro Longo

“VALORI E RINNOVAMENTO” E ITES “OLIVETTI” INSIEME PER LA BELLEZZA

“VALORI E RINNOVAMENTO” E ITES “OLIVETTI” INSIEME PER LA BELLEZZA

“VALORI E RINNOVAMENTO” E ITES “OLIVETTI” INSIEME PER LA BELLEZZA 

Collaborazione tra i progetti “Salento Ideale” ed “ecOlivetti”

VALORI E RINNOVAMENTO” E ITES “OLIVETTI” INSIEME PER LA BELLEZZA

Ieri visita guidata alla Monteco

“La Bellezza passa anche attraverso i rifiuti. De Andrè cantava: “Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior…” La Natura tutto accoglie e rielabora restituendo ricchezza. Impariamo da Gaia…” dichiara Bruna Caroli, coordinatrice, insieme ad Adele De Dominicis del progetto “Educare alla Bellezza – Salento Ideale” promosso dal Movimento Culturale “Valori e Rinnovamento”.

Così il Movimento del Sole e delle Ali azzurre, presieduto da Wojtek Pankiewicz, ha stretto un patto di collaborazione con l’Istituto Tecnico Economico Olivetti di Lecce che da tempo e con grande successo, sotto l’illuminata guida della Dirigente prof.ssa Vincenza Maria Berardi e del prof. Diego Frigino, porta avanti il progetto “ecOlivetti” per promuovere la cultura del riciclo. Docenti e ragazzi hanno, infatti già realizzato diverse belle ed efficaci iniziative.

Così da questa collaborazione è nata una prima riuscitissima iniziativa : ieri, venerdì 29 maggio, alle ore 16,00, una rappresentanza di  “Valori e Rinnovamento”, guidata da Bruna Caroli e Adele De Dominicis,  insieme ad un gruppo di allievi dell’ Istituto Olivetti, guidati dal prof. Diego Frigino, uniti dall’intento di promuovere e incentivare maggiore rispetto e  attenzione per la salvaguardia del nostro ambiente attraverso una giusta valorizzazione dei rifiuti,  hanno visitato la piattaforma dello Stabilimento SUD GAS srl. (MONTECO) operativo dal 2000 nei pressi di Campi Salentina.
Perché si parla di valorizzazione e non di smaltimento del rifiuto?
L’obiettivo che si pone la SudGas è proprio quello di valorizzare il rifiuto secondo regole precise e rigorose, seguendo la filiera: accettazione del conferito, selezione dell’indifferenziato dal multimateriale al monomateriale (lì dove è ancora presente la raccolta dell’indifferenziato), produzione e stoccaggio di balle pronte per essere conferite al consorzio di competenza che si occuperà, in seguito,  di destinarle alle aziende di trasformazione su tutto il territorio nazionale.

 Leonardo Arnò, responsabile della piattaforma dell’Azienda ha spiegato i vari processi che si svolgono nel sito, nel quale, in sintonia col rispetto dell’ambiente,  c’è una particolare cura per il verde, e ha risposto in modo esauriente alle domande e alle curiosità espresse dai ragazzi.

 Apprezzata anche l’accoglienza e la tempestività nei contatti, curati dalla dott.ssa Angela Albanese dell’Ufficio Sensibilizzazione dell’Azienda.

Quello che “Valori e Rinnovamento” e l’Olivetti” recepiscono in più da questa visita, è proprio l’intento  educativo dell’Azienda nei confronti dei cittadini; intanto perché la cura per il nostro territorio deve essere costante e pressante, e l’attenzione  per i rifiuti che produciamo nei nostri consumi quotidiani ne costituisce un aspetto fondamentale; e ancora perché, laddove  non c’è raccolta  differenziata, ci sono delle persone che manualmente  selezionano i materiali, per cui l’appello che si rivolge alla popolazione è di avere una particolare cura nel riporre i rifiuti che devono essere possibilmente puliti e separati,   per il  rispetto delle persone che li lavorano.

Wojtek Pankiewicz, presidente di “Valori e Rinnovamento” ha dichiarato : “Crediamo che continuando a credere nella Bellezza e nel buon gusto sotto il profilo dello slancio culturale il nostro mondo ed in esso la nostra città sarà giorno dopo giorno migliore”.

Salento terra di Pizzica, Mare, Sole e Vento

Galatone (Le) – 28 maggio 2015 – Sala Teatro Edificio Scolastico “G. Susanna” – I bambini e le bambine di 5 anni di scuola infanzia del plesso “Don Bosco”, dell’I.C. Polo 1, hanno concluso il progetto dedicato al Salento – Interventi di Giancarlo Paglialunga, Rosaria Conte e Antonella Cataldi – Video di Mauro Longo

Chiusura campagna elettorale di Flavio Filoni

Chiusura campagna elettorale di Flavio Filoni

Chiusura campagna elettorale di Flavio Filoni 

Galatone (Le) – 29 maggio 2015 – Piazza san Sebastiano – Chiusura campagna elettorale di Flavio Filoni, candidato al Consiglio Regionale della Puglia per il Partito Democratico con Michele Emiliano Presidente – Interventi di Cosimo Casilli, Caterina Dorato e Flavio Filoni – Podcast audio a cura di Mauro Longo

Chiusura campagna elettorale di Sabrina Capone Mandoi

Chiusura campagna elettorale di Sabrina Capone Mandoi

Chiusura campagna elettorale di Sabrina Capone Mandoi 

Galatone (Le) – 29 maggio 2015 – Piazza san Sebastiano – Chiusura della campagna elettorale di Sabrina Capone Mandoi, candidata al Consiglio Regionale della Puglia per “Noi a Sinistra” per la Puglia con Michele Emiliano Presidente – Interventi di Sebastiano ZenobiniSabrina Capone Mandoi – Podcast audio a cura di Mauro Longo

Chiusura campagna elettorale di Roberto Antico

Chiusura campagna elettorale di Roberto Antico

Chiusura campagna elettorale di Roberto Antico 

Galatone (Le) – 29 maggio 2015 – Piazza san Sebastiano – Chiusura della campagna elettorale di Roberto Antico, candidato al Consiglio Regionale della Puglia per “Oltre con Fitto” con Francesco Schittulli Presidente – Interventi di Giorgio Stapane, Livio Nisi e Roberto Antico – Podcast audio a cura di Mauro Longo

Progetto “Arte in Gioco” – Esposizione Lavori

Galatone (Le) – 27 maggio 2015 – Piazzale Antistante la Scuola primaria “Don L. Milani” – I.C. Polo 1 – Esposizione Lavori- Progetto “Arte in Gioco”, Salento: tradizioni, storia e cultura – Un tuffo tra paesaggi salentini, furnieddhi, sole e vento, al ritmo della pizzica – Classi VA, VB e VC – Docente: Loredana Inguscio – Esperta: Mary Trasca – Nel video le immagini dell’evento e le dichiarazioni di Adele Polo (Dirigente Scolastico Polo 1) e di Loredana Inguscio (Docente Referente del progetto) – Video di Mauro Longo

SI CONCLUDONO GLI EVENTI DI VALORI E RINNOVAMENTO E ART&CO GALLERIE COL FINISSAGE DELLA PERSONALE DI GABRIELLA LEGNO

SI CONCLUDONO GLI EVENTI DI VALORI E RINNOVAMENTO E  ART&CO  GALLERIE COL FINISSAGE DELLA PERSONALE DI GABRIELLA LEGNO

SI CONCLUDONO GLI EVENTI DI VALORI E RINNOVAMENTO E ART&CO GALLERIE COL FINISSAGE DELLA PERSONALE DI GABRIELLA LEGNO 

SI CONCLUDONO GLI EVENTI DI “VALORI E RINNOVAMENTO” E  “ART&CO  GALLERIE” COL FINISSAGE DELLA PERSONALE DI GABRIELLA LEGNO

BAROCCO CHE INCANTA. LECCE OLTRE IL VISIBILE

MADRINA SARA’ IL PREFETTO DI LECCE, GIULIANA PERROTTA

Sabato 30 maggio, alle ore 19, presso Art&Co Gallerie, in via Salvatore Nahi 27, finissage della mostra personale di Gabriella Legno, “ Barocco che incanta. Lecce oltre il visibile”, che ha riscosso grande successo di pubblico. Madrina della serata sarà il Prefetto di Lecce, Giuliana Perrotta.

La mostra è stata inaugurata il 16 maggio scorso (v. foto allegata) dal regista Edoardo Winspeare e dall’arch. Biancaneve Codacci-Pisanelli, dirigente del Ministero dei  Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, che ha portato il saluto del Ministro Franceschini.

In quella occasione il presidente di Art&Co Gallerie, Tiziano Giurin, ebbe a dire :

“l’ artista salentina Gabriella Legno presenta negli spazi Art&co le sue ultime creazioni: “LECCE OLTRE IL VISIBILE” una mostra piena di spiritualità dove meravigliarsi e gioire di quanto ci circonda sarà facile come perdersi nei suoi colori che riscalderanno il nostro spirito”.

Con il patrocinio di Regione Puglia, Provincia di Lecce, Comune di Lecce e Università del Salento, in occasione di EXPO UNIVERSALE 2015 e LECCE CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA, Movimento Culturale “Valori e Rinnovamento” e Art&Co Gallerie hanno organizzato : BAROCCO CHE INCANTA. LECCE OLTRE IL VISIBILE, presso i bellissimi spazi della Galleria Art&Co.

Il Movimento Culturale “Valori e Rinnovamento”, presieduto da Wojtek Pankiewicz, nell’ambito del suo progetto “Salento ideale”, e La Galleria d’Arte ArteVita Art&Co, presieduta da Tiziano Giurin e diretta da Mirella Coricciati, hanno proposto un ricco e articolato evento della durata di 15 giorni, che è stato inaugurato, sabato 16 maggio, con la mostra personale  di pittura sul Barocco Leccese, visto attraverso gli occhi dell’artista Gabriella Legno, e che nel ricco programma ha compreso  pure un convegno con insigni relatori, suddiviso in due giornate, mercoledì 20 e mercoledì 27 maggio,  dal titolo “La nostra grande bellezza matrice di immensa ricchezza: Il turismo culturale nella competizione internazionale”,  concerti di musica barocca e pizzica, una serata dedicata a Tito Schipa, nel 50° della morte, cantato da un coro di bambini, e passeggiate culturali nel borgo antico, diurne e notturne.

Grazie a questa iniziativa Lecce e il Salento sono in vetrina agli occhi del mondo, infatti, considerata la qualità dell’evento, la redazione di www.verybello.it , il Portale digitale interattivo degli eventi di Expo 2015, ha ritenuto di dededicargli un apposito link col programma. Un vero fiore all’occhiello dell’offerta culturale del Salento. Il link è il seguente :

http://verybello.it/?search=barocco%20che%20incanta&lang=it .

Anche il rinnovato e potenziato Portale della Regione Puglia www.viaggiareinpuglia.it ha dedicato al programma dell’evento il seguente ink :

 http://www.viaggiareinpuglia.it/evento/41026/it

E altrettanto ha fatto il Portale dell’Università del Salento :

https://www.unisalento.it/web/guest/news/-/news/viewDettaglio/58531725/10122

“BAROCCO CHE INCANTA”, PASSEGGIATE CULTURALI NEL BORGO ANTICO CON GIANNI BINUCCI : “DALLA LUPIAE ROMANA ALLA LECCE BAROCCA”

“BAROCCO CHE INCANTA”, PASSEGGIATE CULTURALI NEL BORGO ANTICO CON GIANNI BINUCCI : “DALLA LUPIAE ROMANA ALLA LECCE BAROCCA”

“BAROCCO CHE INCANTA”, PASSEGGIATE CULTURALI NEL BORGO ANTICO CON GIANNI BINUCCI : “DALLA LUPIAE ROMANA ALLA LECCE BAROCCA”

Gli eventi di “Valori e Rinnovamento” e Art&Co Galleria per Expo 2015

“BAROCCO CHE INCANTA”, PASSEGGIATE CULTURALI NEL BORGO ANTICO CON GIANNI BINUCCI : “DALLA LUPIAE ROMANA ALLA LECCE BAROCCA”

Grande successo il 22 maggio. Continuazione venerdì 29, alle 20,30.

Grande successo la sera del 22 maggio della prima parte di “Dalla Lupiae normanna alla Lecce barocca”, evento organizzato da “Valori e Rinnovamento” e Art&Co Gallerie, nell’ambito del programma “Barocco che incanta” per Expo 2015. In un’atmosfera magica, diverse decine di leccesi, turisti e appassionati, dopo aver ricevuto sui gradini del Sedile il saluto del presidente di “Valori e Rinnovamento”, Wojtek Pankiewicz, sono andati a passeggio nel Borgo Antico della città, guidati dallo studioso Gianni Binucci, ascoltando le sue dotte descrizioni. Venerdì 29 la continuazione. con raduno e partenza, alle 20,30, sotto la colonna di Sant’Oronzo. Sedile, Colonna di Sant’Oronzo, S.Marco, Anfiteatro , S.Chiara, via d’Aragona, S.Matteo, Palazzo Vernazza, P.tta Pellegrino, Teatro romano, Via dei Conti di Lecce, S. Sebastiano e piazzetta Fanfulla è stato l’itinerario seguito il 20 maggio. Venerdi’ prossimo, 29 maggio, la continuazione prevede, invece, il seguente percorso : Colonna Sant’Oronzo, Via Templari, S.Croce, P.tta Castromediano, Corso V. Emanuele, Duomo, Via Palmieri, P.tta Falconieri, via Conservatorio S.Leonardo, Arco di Prato….e poi si potrebbe continuare, dipenderà dall’orario. Il 20, la conclusione è stata alle 22,45. Tutto davvero OK, e’ piaciuto molto . Arrivederci al 29…leccesi, turisti e appassionati sono invitati…ci vediamo…..ciao…

Incontro pubblico con Anna Rita Leonardi e Flavio Filoni

Incontro pubblico con Anna Rita Leonardi e Flavio Filoni

Incontro pubblico con Anna Rita Leonardi e Flavio Filoni 

Galatone (Le) – 26 maggio 2015 – Piazza san Sebastiano – Incontro pubblico con Anna Rita Leonardi (giovane dirigente del PD di Reggio Calabria che ha sfidato le famiglie della mafia candidandosi alla carica di sindaco nel comune di Platì. ) e Flavio Filoni (candidato al Consiglio Regionale della Puglia per il Partito Democratico con Michele Emiliano Presidente) – Interventi di Cosimo Casilli, Valentino MorettoAnna Rita Leonardi e Flavio Filoni – Podcast audio a cura di Mauro Longo