
“Valori e Rinnovamento” e “SpeleoTrekkingSalento” Via Francigena , il 7 incontro alla Provincia con i pellegrini norvegesi
ASSOCIAZIONE SPELEOTREKKINGSALENTO – MOVIMENTO CULTURALE “VALORI E RINNOVAMENTO”
PERCHE’ IL CONSIGLIO D’EUROPA RICONOSCA LA VIA FRANCIGENA FINO A SANTA MARIA DI LEUCA. IL 7 OTTOBRE ALLE 11,30 INCONTRO ALLA PROVINCIA CON I PELLEGRINI NORVEGESI
Lecce, 5 ottobre 2015.
Oggetto: Incontro di benvenuto Sala Consiliare – Provincia di Lecce – 7 ottobre p.v. ore 11.30
Visita Centro storico di Lecce – Piazza Duomo – 7 ottobre p.v. ore 9.00
L’Associazione “SpeleoTrekkingSalento” di Lecce e il Movimento Culturale “Valori e Rinnovamento” comunicano che mercoledì 7 ottobre p.v., giornata prevista a Lecce quale pausa di riposo per i pellegrini europei partecipanti al “PILGRIMS CROSSING BORDERS” (Pellegrinaggio attraverso i confini per 3000 km con partenza dalla Norvegia organizzato nell’ambito della Rete dei Cammini con la presidente Ambra Garancini e promosso e guidato dall’insostituibile Alberto Alberti del Gruppo dei Dodici di Roma), sarà effettuata una visita culturale, dalle ore 9.oo alle ore 11.30, da Piazza Duomo alla Basilica di S. Croce, condotta dalla Prof.ssa Rita De Matteis, guida abilitata della Provincia e referente culturale del Gruppo SpeleoTrekkingSalento.
Alle ore 11,30, poi, nella Sala consiliare del Palazzo dei Celestini della Provincia di Lecce, in onore dei pellegrini stranieri e forestieri, si terrà un incontro di benvenuto promosso dal Movimento “Valori e Rinnovamento”e dal suo presidente il prof. Wojtek Pankiewicz. Ci saranno i brevi saluti del presidente della Provincia, Antonio Gabellone, della consigliera delegata alla cultura della Provincia, Simona Manca, che ringraziamo per la disponibilità dimostrata, del presidente di “Valori e Rinnovamento”, Wojtek Pankiewicz, di Alberto Alberti, del presidente di SpeleoTrekkingSalento, Riccardo Rella, e della prof.ssa Rita De Matteis, con APPELLI alla Giunta Regionale e al Consiglio d’Europa relativamente al tema del “Cammino per Leuca o Leucadense” per far sì che la Basilica Giubilare di S. Maria di Leuca possa essere riconosciuta quale Terminale Europeo e Convergenza Geografica, Storica e Spirituale delle Vie Francigene del Sud e di Europa sulla base dei reperti e dei documenti scientifici esistenti. Il che, tra l’altro, determinerebbe indubbie positive ricadute di carattere culturale e turistico per il Territorio. Seguirà un piccolo rinfresco.
Riccardo Rella (Presidente “Associazione SpeleoTrekkingSalento”)
Wojtek Pankiewicz (Presidente Movimento “Valori e Rinnovamento”)
Incontro interessante, spero che sarà riconosciuta la via Francigena fino a Santa Maria di Leuca. Qualche anno fa se ne è occupata la prof.ssa Anna Trono, Università di Lecce.
Collabora con questa associazione? Io ho perso un po’ i contatti…
Saluti
Gent.mi i rapporti con l’Associazione “Valori e Rinnovamento” sono esclusivamente giornalistici. Nei vari incontri che abbiamo avuto non l’ho mai incontata. Un caro saluto
No, mi riferivo all’incontro in quanto occasione, evento. Voglio dire che è una iniziativa interessante. Mi scusi, mi sono espressa male.
Buon pomeriggio.