
Nelle foto il maestro Corrado De Bernart (presidente di SIMA), Francesco Libetta, Massimo Quarta, Alberta Barone.
I DOCENTI DEL LICEO CLASSICO DI NARDÒ PER SIMA
Lecce, 30 dicembre 2015. Monastero delle monache benedettine, suggestiva cornice nel cuore della lecce barocca, un pianoforte superbo ed elegante al centro della sala, un pianista superlativo: Francesco Libetta, “poeta doctus” degli ottantotto tasti.
Tutto è perfetto. Il clima è quello dei salotti letterari, come dice Massimo Quarta, violinista di fama internazionale, direttore artistico di SIMA insieme allo stesso Libetta, o, potremmo dire, del symposion greco, luogo d’incontro per gli amanti della cultura, che nutrono l’anima di musica e poesia.
Fra il pubblico i docenti del Liceo Classico di Nardò, convenuti per sostenere con una borsa di studio SIMA, Salento International Music Academy.
Iniziativa questa che conferma la sensibilità dei docenti del Liceo Classico di Nardò nell’essere promotori di cultura e sostenitori attivi di iniziative meritevoli e qualificanti per il territorio, come le attività di alto perfezionamento di SIMA, grandi opportunità per i giovani salentini, che si dedicano allo studio della musica con disciplina e rigore, alcuni anche allievi dello stesso Liceo Classico di Nardò.

I DOCENTI DEL LICEO CLASSICO DI NARDÒ PER SIMA