Gli affreschi della Basilica di Santa Caterina

Nardò (Le) – 27 febbraio 2018 – Aula Magna Seminario Diocesano – La Delegazione AICC di Nardò “Maria Dell’Atti De Metrio” ha organizzato la conversazione “Gli affreschi della Basilica di Santa Caterina”, Maria D’Enghien e la Basilica Orsiniana, tenuta dal prof. Alfredo Sanasi con video proiezione del prof. Riccardo Schirosi – Nel video gli interventi di Alessandra Manieri (Unisalento – Vicepresidente AICC di Nardò) e di Alfredo Sanasi (Presidente AICC Nardò) – Video di Mauro Longo

 

Omaggio alla cultura dell’incontro e dieci anni di cronaca italiana

Galatone (Le) – 22 febbraio 2018 – Palazzo Marchesale – La Città di Galatone, l’UNITRE Università delle Tre Età e il Circolo Cittadino “Il Galateo” hanno presentato: Omaggio alla cultura dell’incontro e dieci anni di cronaca italiana con l’osservatore giuridico e culturale “terzomillenioosservatorio.blogspot.com” di Giuseppe Mario Potenza – Saluti di Flavio Filoni (Sindaco di Galatone), di Elio Alba (Presidente dell’UNITRE Università delle Tre Età) e Giorgio de Giuseppe (senatore) – Interventi di Antonio De Donno (Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi) con “Comunicazione tradizionale e on-line”, Giuseppe D’Oria (Presidente Circolo Cittadino “Il Galateo”) con “L’importanza della comunicazione) e Giuseppe Mario Potenza (già Segretario generale della Provincia di Alessandria) con “Incontro – scrittura: l’interazione nella comunicazione” – Ha moderato Enrico Longo (Dirigente Scolastico, Direttore de “La Postilla”).

IL “LIDER MAXIMO” DEL CENTRODESTRA TORNA ALLA RIBALTA: ENNESIMO COMUNICATO

IL “LIDER MAXIMO” DEL CENTRODESTRA TORNA ALLA RIBALTA ENNESIMO COMUNICATO

IL “LIDER MAXIMO” DEL CENTRODESTRA TORNA ALLA RIBALTA ENNESIMO COMUNICATO

Un intero paese fremeva per venire a conoscenza dell’arguta arringa del Gran Consigliere Nisi, che, trovandosi svergognato dopo le risposte agli inutili post falsi e fuorvianti sui social, ha pensato bene di dare continuità di pensiero e di proseguire lui stesso in prima persona questa personalissima guerra contro i mulini a vento di dubbia utilità .

Nonostante i numeri parlino chiaro e siano disponibili per chiunque voglia informarsi sul sito dell’Osservatorio Regionale, comprendo che il concetto di trasparenza amministrativa sia abbastanza estraneo a certi modi di fare politica che l’opposizione ha sempre fatto propri, anche pensando al recente rifiuto del sorteggio degli scrutatori.

Tuttavia, mi fa molto riflettere come una risposta ad illazioni e chiacchiere costruite a regola d’arte possa essere definita infantile e opaca, ancora di più se supportata da numeri e fatti oggettivi.

Tra l’altro Galatone viene apostrofata come se fosse una “favela”, un posto fatiscente, sporco e privo di decoro; mi chiedo se possa essere possibile dato che abbiamo ereditato una città con un bilancio perfetto, un ambiente a cui è stata dedicata la massima attenzione, strade, scuole e servizi che farebbero invidia anche alla più efficiente Svizzera.

Non credo che un portatore di verità come il Leader del Centrodestra (guai a citare la Lega) possa dire una bugia, quindi se dopo 8 mesi di buona amministrazione siamo ancora in questa precaria fase secondo il suo autorevole parere, vuol dire che pensa che partivamo da una realtà ancora peggiore, e sarebbe davvero un peccato. Il mio pensiero è rivolto anche alla cittadinanza, costretta tramite tutti i comunicati dell’opposizione a sentirsi ripetere le solite filastrocche pesanti e già viste, finendo per inscenare uno spettacolo tragicomico che riuscirebbe a riempire ogni sera la sala del nostro Teatro.

Comunque, sarà pur vero che ho cambiato diverse giacche come dice il “già Sindaco”, ma credo che solo gli stupidi non cambino mai idea, il problema è invece di chi rimane sempre della stessa cambiando solo un simbolo su una bandiera a proprio interesse e convenienza.

L’Assessore Robero Bove

LA COMUNICAZIONE OPACA DELL’ASSESSORE BOVE

LA COMUNICAZIONE OPACA DELL'ASSESSORE BOVE

LA COMUNICAZIONE OPACA DELL’ASSESSORE BOVE

Veramente infantile ed opaca la comunicazione dell’ assessore Bove sulla vicenda raccolta differenziata.

Nemmeno l’evidenza dei grafici dallo stesso evidenziati basta per prendere atto che da Luglio sino ad oggi la differenziata é in continua diminuzione. Il mese di ottobre è un’eccezione che non cambia la tendenza, come si può notare dal dato successivo di Novembre.

Nel mese di ottobre l’aumento della differenziata è dovuto solo allo svuotamento dei materiali depositati nell’ecocentro, voluto e avviato dalla precedente amministrazione.

Sarebbe il caso, piuttosto, che l’assessore aprisse gli occhi sui quantitativi dei rifiuti indifferenziati che continuano a crescere con il rischio di far lievitare i costi di conferimento in discarica con la logica conseguenza dell’aumento dei costi del servizio e della relativa TARI.

E sarebbe anche il caso che, aprendo gli occhi, guardasse la sua città totalmente priva di cura, in un completo stato di abbandono e di sporcizia che non esclude nemmeno i luoghi più centrali e fruiti di Galatone, e dell’inquinamento da amianto tangibile e sotto gli occhi di tutti che abbiamo già fatto presente ad Assessore e Sindaco depositando un dossier purtroppo molto ampio e chiedendo un intervento immediato.

Tutto ciò è segno evidente della mancanza di interventi ordinari, assidui e programmati come si dovrebbe fare in una buona amministrazione. Sveglia assessore Bove, il rodaggio è finito,ora bisogna correre “senza navetta”altrimenti i vostri BUCHI di bilancio diventeranno presto VORAGINI. Infine, la parentesi politica aperta al termine del suo comunicato è fuori luogo e lascia veramente basiti. L’assessore Bove punta il dito contro noi consiglieri di opposizione che abbiamo una appartenenza politica di centrodestra coerente e chiara. Forse farebbe bene a puntare il dito contro se stesso che con tutti i cambi abito degli ultimi anni non sa ancora che giacca indossare, o lo punti all’interno della sua maggioranza dove ci sono tanti personaggi pubblicamente in cerca d’autore.

Il CENTRODESTRA a Galatone è unito e saprà dare la giusta risposta.

Livio Nisi

Annamaria Campa

Ivan Roseto

DISINFORMAZIONE? NO, GRAZIE!

DISINFORMAZIONE NO, GRAZIE!

DISINFORMAZIONE NO, GRAZIE!

Negli ultimi giorni circolano sui social voci allarmiste su una flessione della raccolta differenziata, accusando l’attuale Amministrazione di non essere efficiente e di aver inficiato il lavoro di chi è venuto prima.

In qualità di Assessore all’Ambiente e alla Raccolta Differenziata non posso permettere che passino messaggi così distorti della realtà, e invito l’opposizione, che come sempre si nasconde dietro un dito, a imparare a leggere le carte, dato che già pochi giorni fa è stato necessario rispondere ad illazioni e numeri falsi montati ad arte per fare campagna elettorale in vista delle imminenti Politiche.

I dati pubblicati fanno riferimento al confronto tra Gennaio 2017 (17,92%) e Novembre 2017 (13,63%), con la critica di aver portato il paese a perdere 4 punti percentuali, ma senza aver verificato i dati, disponibili sul sito dell’Osservatorio Regionale per i Rifiuti.

Lì sarebbero venuti a conoscenza che ad Aprile la passata Amministrazione ha registrato un dato percentuale del 13,74%, e che ad Ottobre la nostra ha ottenuto il 34,32% , la percentuale più alta da quanto è stata messa in atto la Raccolta Differenziata nel nostro Comune!

Per evitare ulteriori cadute di stile e disinformazione, sarebbe opportuno informarsi prima di scrivere e condividere sui social, perché la gente non è stupida e riesce benissimo a distinguere gli arrivisti dell’ultimo minuto da chi ha sempre e concretamente pensato al bene di questo paese senza sterili polemiche, anche quando era all’opposizione.

Più che trovare la pagliuzza nell’occhio altrui, queste persone dovrebbero pensare alla trave nel proprio, dato che continuano a omettere di dire che il candidato alla Camera che tanto promuovono e sponsorizzano fa parte delle liste della Lega, e che è solo una corsa alla poltrona di chi vuole sfruttare questo territorio per il proprio tornaconto.

         Roberto Bove

(Assessore all’ambiente)

Inaugurazione Comitato Elettorale Galatone – Movimento 5 Stelle

Galatone (Le) – 16 febbraio 2018 – Largo S.Antonio – Inaugurazione del Comitato Elettorale del Movimento 5 Stelle e presentazione dei Candidati al Collegio Uninominale/Plurinominale – Interventi di Sebastiano Moretto (Movimento 5 Stelle – Galatone ), Barbara Lezzi, Veronica Giannone e Soave Alemanno – Video di Mauro Longo

LA BUONA POLITICA: CONCRETEZZA E PROMESSE MANTENUTE, SENZA FUMO NEGLI OCCHI

LA BUONA POLITICA CONCRETEZZA E PROMESSE MANTENUTE, SENZA FUMO NEGLI OCCHI

LA BUONA POLITICA CONCRETEZZA E PROMESSE MANTENUTE, SENZA FUMO NEGLI OCCHI

L’Amministrazione è felicissima di comunicare che dopo vent’anni di precariato, finalmente gli LSU in servizio presso i nostri Uffici Comunali sono stati stabilizzati e saranno finalmente impiegati a tempo pieno, dando solide garanzie al loro futuro e a quello delle loro famiglie.

L’importanza umana, del giusto riconoscimento del lavoro e delle condizioni lavorative di dignità hanno prevalso sui facili alibi che potevano rinviare ancora una volta l’appuntamento con la sicurezza per i lavoratori, per anni “rimbalzati” da politiche Pilatiane in fatto di personale.

Passo dopo passo stiamo mantenendo tutte le promesse fatte in campagna elettorale, perché crediamo che la politica, quella vera e concreta, avvicini i cittadini e incentivi loro ad esprimere la propria opinione e a sfruttare i mezzi che essa mette a disposizione; una politica sempre più vicina alle strade e a supporto della comunità, e sempre meno accentratrice e fautrice di “contentini” e facili assistenzialismi. Continueremo a lavorare in questo senso perché crediamo nel cambiamento e nella possibilità di concretizzarlo, nonostante le difficoltà e il momento storico in cui albeggiano dissidi sociali ed economici: quando la strada già asfaltata dell’attendismo e della rassegnazione sembra l’unica percorribile, è giusto dare una svolta e indirizzare il paese verso una via nuova, quella della volontà, dell’impegno e del successo, mai individuale ma sempre di comunità.

Assessore al Personale Roberto Bove

Sindaco Flavio Filoni