Il messaggio poetico di Cosimo Russo

Galatone (Le) – 13 marzo 2018 – Enrico Longo (Direttore de “La Postilla”), ci presenta il suo saggio “Il messaggio poetico di Cosimo Russo” – Video di Mauro Longo

Che senso ha scrivere tante liriche e non offrirle al pubblico? Perché privare gli amanti della poesia dei suoi versi, suggestivi e musicali, di un mondo interiore travagliato perché aperto ai motivi più alti e profondi dell’esistenza? La lettura attenta del libretto “Per poco tempo” ci fa scoprire, accanto alla profondità del sentire, l’animo travagliato del poeta, l’ansia di bene e di bello, l’amore profondo per gli esseri della natura, motivi tutti che sembrano costituire un messaggio per chi si accosta alla sua poesia. E forse proprio per questo, per non mancare di trasmetterlo, questo messaggio, ha deciso, in un momento in cui temeva di perdere definitivamente la possibilità di comunicare, di pubblicare la silloge che raccoglie poesie scelte personalmente da lui stesso tra le tante, quelle che non potevano rimanere nascoste. Il messaggio di un vero poeta, il suo testamento spirituale.

Leggi e scarica in PDF il saggio “Il messaggio poetico di Cosimo Russo” di Enrico Longo:

Il messaggio poetico di Cosimo Russo

“School e Soccer”: vince il Professionale ma sorridono tutti

“School e Soccer” vince il Professionale ma sorridono tutti (2)

“School e Soccer” vince il Professionale ma sorridono tutti

Nardò ha riabbracciato un torneo fra le scuole. Lo scorso 11 marzo, presso il centro sportivo “Vacanze Serene”, si è disputato “School e Soccer”, in altre parole una domenica mattina dedicata al pallone e ai ragazzi. Un evento in cui hanno creduto con caparbietà Antonio Tondo e Tony De Paola, rispettivamente consigliere comunale delegato allo Sport e presidente della consulta dello Sport del Comune di Nardò. Ed è stato un successo: ben otto squadre ai nastri di partenza corrispondenti ad altrettanti istituti scolastici: Predators di Cristian Fioschi e Dello Team di Stefano Esposito (Istituto Tecnico Commerciale “E. Vanoni”), Jazzy City di Mattia Polo e Taurus di Gabriele Mazzeo (Professionale “N. Moccia”), Spartak Moscow di Gabriele Cuppone e Ultras Scientifico di Gianluca Dell’Anna (Liceo Scientifico “G. Galilei”), Real Classic di Gabriele De Paola (Liceo Classico “G. Galilei”) e I Mediani di Paolo Tuma (Liceo Scientifico “E. Medi” di Galatone).

In un torneo caratterizzato da uno spiccato senso di amicizia fra i ragazzi – lontani dall’apatia dei social e che hanno preso le distanze da fenomeni da condannare apertamente come quello del bullismo – ha prevalso Jazzy City: 3-2 in finale su Spartak Maniscow (in gol Eugenio Crisavola, Alex Mele e Mattia Polo per il Professionale; doppietta di Lorenzo Russo per lo Scientifico).

“School e Soccer” vince il Professionale ma sorridono tutti

Tra i premi individuali, il miglior giocatore è Lorenzo Lupo (I Mediani) e il riconoscimento come miglior portiere va a Fabio Cacciapaglia (Dello Team), entrambi neretini. Hanno arbitrato gli incontri i direttori di gara Antonio e Luigi Re, in una mattinata allietata dal deejay Matteo Filieri e dalla fotografa Chiara Ligorio.

“Una manifestazione bellissima – dichiara Tondo a margine dell’evento – che ha coinvolto tanti giovani e le rispettive famiglie. Come al solito lo sport fa rima con unione e condivisione, proponendosi come straordinario strumento sociale”. “Non vediamo l’ora di bissare l’evento nel 2019 – afferma invece De Paola – ma siamo già al lavoro per proporre un torneo rivolto ai giovani nei prossimi mesi. I sorrisi dei ragazzi a fine torneo rappresentano la nostra più bella gratificazione”.
Gli organizzatori hanno infine ringraziato Maurizio Fiorentino per il supporto, arbitri, fotografa, deejay e la sensibilità degli sponsor Iron Bike, Pizzeria “Sopra al Desideria”, Tabaccheria Romano e In viaggio con Momì.

Antonio Tondo

Consigliere Comunale con delega allo Sport

Tony De Paola

Presidente Consulta Comunale dello Sport

TRA RIPRESA (PER I FONDELLI), REALTÀ MEDIATICA E SITUAZIONE REALE L’ITALIA È IL PAESE CON LE PIÙ RILEVANTI DISEGUAGLIANZE TERRITORIALI DELL’EUROZONA

 

 

TRA RIPRESA (PER I FONDELLI), REALTÀ MEDIATICA E SITUAZIONE REALE L'ITALIA È IL PAESE CON LE PIÙ RILEVANTI DISEGUAGLIANZE TERRITORIALI DELL'EUROZONA

“TRA RIPRESA (PER I FONDELLI), REALTÀ MEDIATICA E SITUAZIONE REALE: L’ITALIA È IL PAESE CON LE PIÙ RILEVANTI DISEGUAGLIANZE TERRITORIALI DELL’EUROZONA”             di Crocifisso Aloisi

Ecco un nuovo report, questa volta di bankitalia, che certifica la profonda spaccatura presente in questa specie di Nazione. L’ennesima fotografia che smentisce le balle che ciclicamente siamo costretti a sentire a proposito di ripresa economica e conti in ordine: “Mezzogiorno, giovani e stranieri sempre più impoveriti” e sempre con meno possibilità di sviluppo. Il Sud Italia, già destinatario di storiche e disastrose politiche economiche che lo hanno ridotto ad un’area funzionale per lo sviluppo economico del Nord Italia, è ormai “abbandonato a se stesso, con redditi più bassi di Grecia: da inizio crisi crollo Pil e perso 60% posti lavoro” e “Fra i grandi sistemi dell’eurozona l’Italia è il Paese con le più rilevanti diseguaglianze territoriali”, scrisse il Censis in un’altra relazione del 2013. Mentre per l’Istat “nel Mezzogiorno il livello del Pil pro capite è di 18,2mila euro, inferiore del 44,2 per cento rispetto a quello del Centro-Nord”.

Cambiano gli istituti di rilevamento, passano gli anni, si susseguono governi di destra o sinistra o tecnici, ma la situazione non migliora affatto. Qualcuno potrebbe obiettare che al Sud c’è un’economia sommersa che sfugge a queste statistiche !

Leggendo uno studio prodotto nel 2011 dal titolo “L’ economia sommersa fra evasione e crimine: una rivisitazione del Currency Demand Approach con una applicazione al contesto italiano”, autori Guerino Ardizzi, Carmelo Petraglia, Massimiliano Piacenza, Gilberto Turati (di cui pubblico una tabella riassuntiva), non sembra affatto vero anche quest’altro luogo comune: “in controtendenza rispetto all’opinione largamente diffusa secondo cui è dal Mezzogiorno che deriverebbe il principale contributo alla formazione della nostra shadow economy” è proprio il Nord l’area del Paese dove “l’intensità del sommerso è assai più elevata”, hanno sintetizzato gli autori dello studio.

Nessun pareggio di bilancio, nessuna ripresa economica potrà dirsi tale se continuano a permanere tali macroscopici squilibri territoriali.

http://www.redattoresociale.it/Notiziario/Articolo/569496/La-poverta-cresce-ancora-Bankitalia-quasi-1-persona-su-4-a-rischio

 Crocifisso Aloisi

Formazione a Sannicola. Un successo il corso “Marketing & Social Media”

Formazione a Sannicola. Un successo il corso “Marketing & Social Media”

Formazione a Sannicola. Un successo il corso “Marketing & Social Media”

Si è rivelato un gran successo il corso di formazione gratuito “Marketing & Social Media”, organizzato dall’Amministrazione comunale di Sannicola. Un successo certificato dai 60 partecipanti che con entusiasmo e coinvolgimento hanno affollato il Frantoio Ipogeo di Sannicola: cinque diversi incontri con docenti qualificati e competenti quali Antonio Tondo, dottore commercialista, il giornalista e social media manager Lorenzo Falangone, Dino Salamanna, specializzato nella redazione di business plan e piani di sviluppo business, e Gianni Inguscio di Rubik, società operante nel settore della comunicazione digitale.

Lo scorso sabato 10 marzo l’ultimo appuntamento con la consegna degli attestati di partecipazione. Soddisfazione da parte di Mery Cataldi, consigliere delegato alla Formazione professionale: “Sono davvero entusiasta per la risposta della cittadinanza – afferma – e per la cospicua ed interessata partecipazione, anche di coloro i quali hanno raggiunto Sannicola da paesi limitrofi e più lontani. Si è trattato di un corso innovativo e gratuito che certifica la bontà dell’operato dell’Amministrazione comunale di Sannicola, protesa a favorire un percorso di formazione volto a giovani e non. Quello appena concluso – conclude Cataldi – sarà il primo di una serie di appuntamenti con al centro la formazione”.

Mery Cataldi

Consigliere comunale con delega alla Formazione Professionale

“Festa della Donna” 2018 – Inter Club Galatone (Le)

Galatone (Le) – 11 marzo 2018 – Teatro Comunale – 26ª edizione de “La Festa della Donna” organizzata dall’Inter Club “Dino Cosma” di Galatone – Madrina della serata: Viviana Matrangola (figlia di Renata Fonte) – Ha presentato: Linda Zizzari – Nel video gli interventi della serata e alcuni momenti della commedia brillante in due atti in vernacolo “La Candela te la ….Mmaculata” del Gruppo Teatro Amatoriale “Li Sichigliati e …non solo”, sceneggiata e diretta da Salvatore Cardinale – Video di Luciano Vaglio

La Costituzione è giovane

Galatone (Le) – 10 marzo 2018 – Palazzo Marchesale – “La Costituzione è giovane” in occasione del 70° ANNIVERSARIO DELLA COSTITUZIONE ITALIANA – Interventi di Flavio Filoni (Sindaco di Galatone), Raffaele Marzo (Avvocato) e Enrico Cuccodoro (docente di Diritto Costituzionale e di Diritto Pubblico Generale presso il dipartimento di Giurisprudenza dell’Università del Salento) – Video di Mauro Longo

 

Il Cannocchiale di Leonardo Da Vinci

Galatone (Le) – 3 marzo 2018 – Circolo Cittadino “Il Galateo” – “Il Cannocchiale di Leonardo Da Vinci” cento anni prima di Galileo Galilei – Interventi di Giuseppe D’Oria (Presidente del Circolo Cittadino “Il Galateo”) e di Giuseppe Manisco (Interprete e Realizzatore macchine di Leonardo Da Vinci) -Video di Mauro Longo