Al via i PON, anno scolastico 2018/’19, dell’I.C. Polo 1 Galatone (Le)

Galatone (Le) – 28 gennaio 2019 – I.C. Polo 1 – La dott.ssa Adele Polo (Dirigente Scolastica Polo 1) ci presenta i PON dell’anno scolastico 2018/’19 – Video di Mauro Longo

Nel corrente a.s. il nostro istituto è stato autorizzato allo svolgimento di due progetti finanziati dai fondi strutturali europei, PON per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento 2014-2020, rivolti agli alunni che intendono migliorare le competenze di base. L’uno è indirizzato ai bambini e alle bambine di Scuola dell’Infanzia e si snoda attraverso tre percorsi: musica, espressione corporea e linguaggi. Il titolo del progetto è “A scuola gioco, imparo e sono felice!”. Si tratta di anticipare il più possibile l’intervento formativo sin dai primissimi anni di scuola dell’infanzia evitando e contrastando situazioni di dispersione scolastica e promuovendo il successo formativo per tutti. L’altro percorso, dal titolo “Un cantiere di competenze”, si rivolge agli alunni di Scuola Primaria e Scuola Secondaria di Primo Grado attraverso l’attivazione di 7 moduli formativi. Per la Scuola Primaria: lingua madre “Pagine per sognare”, matematica “La matematica, un gioco da ragazzi”, scienze “Piccola accademia del Gusto”, lingua straniera “A Wonderful Story”. Per la Scuola Secondaria di Primo Grado: lingua madre “Un giornale di idee”, scienze “Riprendiamoci la Terra”, lingua straniera “What a wonderful School”. L’ultimo modulo avrà la durata di 60 ore rispetto agli altri moduli che hanno la durata di 30 ore e prevede la certificazione finale livello A2. Grazie a tutte le figure coinvolte, i tutor, il personale esperto, i referenti per la valutazione, il personale amministrativo ed ausiliario. Buon PON a tutti, soprattutto grazie agli alunni e alle famiglie, che si sono dimostrate partecipi e fiduciose.

  Adele Polo

Galatone, la città abbraccia il Volley. In coppa 3 a 0 al Bari, si va in semifinale. Vince anche la femminile

Errore
Questo video non esiste

Doppio trionfo per una città in festa: è un week-end da urlo quello trascorso dagli sportivi di Galatone in compagnia della Green Volley, che con due match in casa ha visto il successo della compagine maschile di serie D e di quella femminile di Seconda Divisione.

Per gli uomini di mister Rudy Alemanno vittoria per 3 a 0 ai danni della Don Milani Volley Bari, squadra arrivata nel fortino dei bianco-verdi per i quarti di finale della Coppa Puglia di Serie D. Capitan Mattia Dantoni e compagni, primi nel girone B della competizione regionale, hanno steso la quarta in classifica del girone A aggiudicandosi il match in una cornice di pubblico ancora una volta sorprendente: 25-18 finisce la prima frazione di gara, con i padroni di casa che al secondo e al terzo set non affrontano esattamente una passeggiata di salute, ma si impongono rispettivamente con un sudato 28-26 e un 25-23 conquistato in rimonta.

La società del presidente Giuseppe Giuri stacca così il biglietto per la semifinale della competizione, in programma in primavera: “Soddisfatti per la risposta e la vicinanza che il territorio esprime ogni domenica intorno alla squadra” esultano dallo staff della Green, che è già con la testa al prossimo confronto, quello contro l’ostico Talsano (domenica 3 febbraio, di nuovo in casa) valido per la prima giornata di ritorno del Campionato di Serie D.

Sorride anche la compagine femminile, che alla quarta giornata del campionato provinciale di Seconda Divisione femminile surclassa la “Infissi Scarcella Lequile” imponendosi anch’essa per 3 set a 0. Le ragazze di mister Danilo Porco, pur in formazione rimaneggiata a causa di acciacchi e assenze, rispedisce a casa le ospiti con i parziali di 25-9, 25-14 e 25-10: la rosa capitanata da Marta Calò si apposta così in quinta posizione nel girone A del torneo, con nove punti conquistati in quattro partite. Domenica prossima le ragazze faranno visita alla “Salesiani” Lecce.

I 102 anni di nonna Eclandina

Galatone (Le) – 27 gennaio 2019 – Nonna Eclandina Orlandino festeggia il suo 102° compleanno circondata dall’affetto dei parenti e amici e con l’omaggio dell’Amministrazione Comunale – Video di Mauro Longo

Il 27 gennaio del 1917 nasceva a Galatone nonna Eclandina Orlandino. All’età di 21 anni sposa Alfredo D’Elena, giovane ingegnere, e si trasferisce con lui a Milano dove lavorerà come sarta. All’età di 65 anni, scomparso il marito, decide di rientrare nella sua città natale dove viene quotidianamente circondata dall’affetto dei tanti nipoti.

Cosimo Russo – il poco tempo della poesia

“La Postilla” presenta “COSIMO RUSSO – Il poco tempo della poesia” – documentario ideato e scritto da Enrico Longo.

Letture di Anna Rita Longo – Foto di Vanessa Chirivì, Michele Mariano, Giovanni Cuppone e Mauro Longo – Testimonianze della madre Luigina Paradiso, della moglie Lucia Ciardo, del fratello Antonio, del prof. Pasquale Rosafio (Unisalento), di Carlo Nesca (Sindaco di Gagliano del Capo), degli amici Francesco Fersini, Daniele Nuzzo e Luigi Ferilli, di padre Luigi Buccarello (Ministro provinciale dell’Ordine della SS. Trinità e degli Schiavi) – Video di Mauro Longo

I 100 anni di Nonna Giovanna

Galatone (Le) – 18 gennaio 2019 – I 100 anni di Nonna Giovanna Greco festeggiati con la presenza delle Amministrazioni Comunali di Galatone e Seclì – Video di Mauro Longo

100 ANNI fa, alle ore undici e trenta del 18 gennaio 1919, nasceva in Seclì Nonna Giovanna Greco. All’età di 21 anni si sposa con Manta Paolo, conosciuto e stimato impiegato postale. Dal loro matrimonio verranno alla luce 10 figli (7 maschi e 3 Femmine). Una vita spesa in famiglia e nei campi adoperandosi nella a raccolta delle olive e nella lavorazione del tabacco.

Galatone: la Lega c’è!

galatone la lega c_è!

Galatone la Lega c’è!

Giovedì 10 gennaio 2019 si è tenuto il corso di primo soccorso pediatrico nella città di Galatone, organizzato dalla segreteria cittadina Lega – Salvini Premier in collaborazione con l’associazione Misericordia sez. Racale.

Abbiamo avviato la nostra attività sul territorio offrendo un servizio di utilità sociale e rilasciando ben 146 attestati di partecipazione.

Il corso, completamente gratuito, si è tenuto a palazzo Marchesale ed a partecipare sono stati genitori, nonni, neo-mamme, donne in dolce attesa, ristoratori, oss, infermieri e tante altre persone, all’interno di una cornice di entusiasmo e voglia di essere informati su un tema così importante.

Unica nota spiacevole della serata è stato l’intervento della Polizia Municipale che in pochi minuti ha sanzionato tanti dei partecipanti per aver posteggiato l’auto in divieto di fermata: o tutti i partecipanti hanno ignorato la segnaletica – cosa che ovviamente si esclude – oppure l’amministrazione ha pensato bene di batter cassa, sfruttando il successo dell’iniziativa, sanzionando auto poste ove la segnaletica è ambigua (nello spazio antistante al palazzo, ad esempio, sono presenti strisce bicolore bianche e blu) e non manutenzionata. A fronte di tutto ciò, avremmo apprezzato se l’amministrazione avesse predisposto personale capace di dare indicazioni precise circa l’interpretazione della non-segnaletica presente che ha finito con il danneggiare anche auto di persone disabili: nonostante l’esposizione del regolare tagliandino, si sono vista rifilata la multa avendo parcheggiato in prossimità del palazzo, ove i posti per i disabili erano già occupati.

Ben consapevoli che le regole vanno rispettate, ed essendo noi i primi a sostenere questo principio, “ci auguriamo che il Sindaco, anche assessore alla cultura, sperimenti, per le prossime volte, maggiori forme di collaborazione che non legittimino ovviamente infrazioni ma che le evitino grazie ad interventi di supporto laddove l’ambiguità, in questo caso della segnaletica, può danneggiare i cittadini.

“Speriamo, inoltre, che i proventi delle multe fatte, in occasione dell’evento organizzato dalla Lega, vengano utilizzati per restituire ai Galatonesi una segnaletica verticale ben visibile e quella orizzontale degna di tale nome, chiara e interpretabile da tutti nello stesso modo”: commenta così l’accaduto Elisa Rizzello, Segretario Provinciale Lega-Salvini Premier.

Si coglie l’occasione per esortare la cittadinanza alla partecipazione, al coraggio di ribadire le proprie idee, necessità e volontà, all’informazione, al confronto a viso aperto, al superamento della sudditanza politica, a rendersi partecipe della vita politica e sociale del nostro paese: la Lega a Galatone c’è!

Segreteria Cittadina Lega – Salvini Premier

Concerto per il Nuovo Anno

Galatone (Le) – 12 gennaio 2019 – Santuario del Ss. Crocifisso della Pietà – Concerto per il Nuovo Anno – Orchestra diretta dal M° Diego Gira – Coro polifonico cittadino diretto dal M° Alessia Vantaggiato Terragno – Soprano: Alessia Vantaggiato Terragno – Nel video la presentazione di Don Angelo Corvo (Rettore del Santuario del Ss. Crocifisso della Pietà) e alcuni brani del concerto – Video di Mauro Longo