Siamo ormai pronti per la preparazione del programma religioso e civile riguardo i solenni festeggiamenti in onore del SS. Crocifisso della Pietà di Galatone.
La festa in onore del SS. Crocifisso nella nostra città è la “festa delle feste”, ovvero la manifestazione principale ed identitaria attorno alla quale ci si ritrova per scoprirsi fedeli e devoti. Momenti importanti per la fede e per l’amore che i cittadini galatonesi nutrono verso la propria città e le proprie radici. Per molti è occasione per fare festa, per sentirsi comunità e fare comunità.
Ad oggi è opportuno che la festa del SS. Crocifisso non solo debba essere migliorata in alcuni suoi aspetti fondamentali, come quelli folkloristici, ma anche ritornare ad alcune tradizioni popolari che negli anni sono andate a perdersi come i fuochi pirotecnici diurni e serali, i portatori della statua durante la processione e l’importante concerto musicale del 4 Maggio.
La festa del SS. Crocifisso è un segno dell’identità e della cultura del nostro popolo e risulta essere un prezioso collante dell’anima collettiva di una comunità, capace di custodire e tutelare movenze e sentimenti devozionali di ieri, a cui poco o niente ha rubato l’indefesso processo di omologazione a una cultura laicizzante e dissacratrice dei più autentici valori del vivere umano.
La nostra festa rappresenta per tutta la città un momento culturale e sociale in cui ognuno deve essere protagonista. La festa del SS. Crocifisso non riguarda semplicemente il patrimonio, nemmeno le sole espressioni artistiche, ma la storia e la soggettività del nostro territorio e della nostra comunità.
È la soddisfazione di un’attesa e l’inizio di una memoria. La nostra festa suscita un sovvenire di ricordi e sensazioni uniche e mette in relazione tutta la comunità, comunicando una memoria, un’identità e una prospettiva.
Il Comitato Feste, che si è andato a formare quest’anno, richiama l’attenzione alla partecipazione collettiva, essendo lo spirito che anima ogni festa e che deve caratterizzare la nostra festa del SS. Crocifisso della Pietà.
Insieme: singoli, famiglie, associazioni, aziende ed istituzioni attraverso la modalità della compartecipazione.
Essere consapevoli che attraverso la nostra festa comunichiamo la nostra cultura mantenendo viva la memoria di un legame antico con il Santuario ed il culto della nostra Galatone.
Il Comitato Feste invita la cittadinanza tutta a rendersi sensibile a tale momento contribuendo di persona alla buona riuscita dei festeggiamenti in onore del SS. Crocifisso della Pietà.
La nostra presenza, il nostro affetto di fede e di cittadini senza dubbio contribuiscono a renderla migliore custodendo le radici più antiche delle nostre tradizioni.
Il Rettore Sac. Angelo Corvo
Il presidente delegato Luigi Greco
Buon giorno perché negli anni precedenti ci siamo comportati diversamente?