Galatone (Le) – 18 aprile 2019 – Giovedì Santo – I Repositori (Sepolcri) nella varie Chiese della cittadina salentina – – Video di Mauro Longo
Archivio mensile:aprile 2019
Il Carro di Sant’Elena si svolgerà regolarmente

Foto di Vanessa Chirivì
In riferimento al comunicato pubblicato pochi minuti fa, peraltro non autorizzato, si fa presente che il CARRO DI SANT’ELENA si svolgerà regolarmente il 4 maggio così come programmato. Le incomprensioni sono state già superate da tutte le parti con il buon senso e grande responsabilità. Invitiamo tutta la cittadinanza a collaborare alla buona riuscita di quella che è una grande tradizione della Nostra comunità.
Il Rettore Don Angelo Corvo
Il Sindaco Flavio Filoni
Spieghiamo alla nostra Galatone perché si perde il gusto di portare avanti le tradizioni…

Foto di Vanessa Chirivì
Il Comitato degli Amici del Carro di Sant’Elena informa la cittadinanza tutta di Galatone che quest’anno, come mai era accaduto nella storia del nostro paese e con profondo dispiacere, la manifestazione storica non potrà esserci.
Ringraziamo di cuore il paese per la risposta positiva che ha dimostrato nel volerci aiutare a mantenere viva la storia del carro, frutto del lavoro e della passione di volontari che, in maniera gratuita, senza sponsor o sovvenzioni hanno investito del tempo per realizzare tutto ciò . Purtroppo, nonostante l’impegno e il lavoro già avviato alla conclusione, dopo aver stretto collaborazioni e accordi per lo svolgimento dettagliato e in sicurezza della manifestazione, si sono verificati, in maniera imprevista e irrispettosa, episodi di prevaricazione, di imposizione di condizioni che non rendono sereno il prosieguo dell’iniziativa.
Non riteniamo corretto vanificare il lavoro e la disponibilità di chi si è speso per tutto questo tempo, in favore del l’incapacità a comprendere che non si tratta di una vetrina in cui ci si presenta all’ultimo momento sgomitando ma è un lavoro di squadra in cui si costruisce insieme, nessuno si mostra e tutti si danno con fede, devozione e senso di appartenenza al territorio e alle sue tradizioni. Per questo ci siamo visti costretti a sospendere definitivamente la manifestazione per salvaguardare la sicurezza nostra e del paese stesso. Grazie
Il comitato Carro Sant’Elena
IL GATTO CON GLI STIVALI
Galatone (Le) – 4 aprile 2019 – Teatro Scuola “G. Susanna” – L’UNITRE’ “I Galati” presenta con i suoi “Attori per caso” , “IL GATTO CON GLI STIVALI” favola per adulti e bambini di Charles Perrault liberamente adattata e sceneggiata da Lorenzo Terragno – Video di Enzo Perracchio
“Nas Cordas”, nuovo nuovo disco di Franco Chirivì
Galatone (Le) – 13 aprile 2019 – Teatro Comunale – Presentazione ufficiale di “Nas Cordas”, nuovo progetto discografico del chitarrista Franco Chirivì – Nel video l’intervista di Mauro Longo e l’intera concerto – Ha introdotto Gianfranco Salvatore (etnomusicologo, critico musicale, polistrumentista e compositore) – il chitarrista salentino ha propostoi dieci brani del disco affiancato da Gianni Rotondo (chitarre e voce) e Antonio Valzano (percussioni) – Ospiti della serata il violinista Alessandro Quarta e Rosàlia De Souza (cantante) – Video di Luca Vaglio e Mauro Longo
Album fotografico a cura di Luca Vaglio:
Interamente dedicato alla musica popolare brasiliana, il disco è prodotto da Dodicilune Edizioni Discografiche e Musicali, distribuito in Italia e all’estero da IRD International Records Distribution e nei migliori store on line da Believe Digital.
“Franco Chirivì è un chitarrista con uno stile molto caldo e personale. Il suo modo di suonare e gli arrangiamenti di queste classiche canzoni brasiliane sono molto belli”, è il lusinghiero pensiero del chitarrista e compositore statunitense Mike Stern che arricchisce il booklet.
Franco Chirivì, chitarrista e compositore, ama cimentarsi in diversi ambiti musicali. Sin da giovane diventa molto richiesto come turnista al fianco di Leano Morelli, Franco Simone, Patrizia Bulgari, Tony Dallara ed altri. Successivamente, in ambito orchestrale prende parte ad alcuni programmi televisivi della RAI-TV accompagnando, nelle varie occasioni, Renato Zero, Noha, Alexia, Paolo Belli, Massimo Ranieri, Enrico Ruggeri, Antonella Ruggiero, Gegè Telesforo, Sandy Muller e Renzo Arbore. Nel 2001 viene ingaggiato per il concertone della “Notte della Taranta” con l’orchestra diretta dal Maestro Piero Milesi. Frequenta varie Masterclass al fine di approfondire e affinare le proprie conoscenze tecniche e stilistiche con Frank Gambale, Ralph Towner, Maurizio Colonna, Tom Kennedy, Jonathan Kriesberg, Umberto Fiorentino. Diversi i progetti discografici che lo vedono impegnato. Tra questi, con il gruppo “Anima” realizza l’omonimo CD e si esibisce in diverse rassegne (Teano Jazz, Talos Jazz Festival, Roma incontra il mondo, etc.); con il trombettista Guido Pistocchi incide un cd e tiene concerti che toccano diverse tappe tra cui il prestigioso ”Sporting Club” di Montecarlo; registra le chitarre in “From The Genuine World”, “Roots Of Soul” e “Awakening” di Gabriele Poso e in “Rebirth” e “A Man with No Past Originating The Future” dell’ artista americano Osunlade con i quali tiene concerti a Londra, Amsterdam, Berlino, Toronto, Istanbul. Da oltre un decennio collabora con il violinista Alessandro Quarta, con cui ha inciso tre album: “One More Time”, “Charlot” (nel quale è anche coautore di due brani) e “Alessandro Quarta plays Astor Piazzolla”. Varie sono le collaborazioni musicali toccate con questo eclettico artista che spaziano dal jazz al funk (Stefano Di Battista, Mike Stern, James Taylor Quartet, Dee Dee Bridgewater) alla musica classica e da film, con varie orchestre (Musici di Parma, Orchestra di Sanremo, Solisti dei Berliner Philarmoniker, Czech Virtuosi, Filarmonica Bohuslava Martinu, Operei Romane Craiova, Roma Sinfonietta), nonché nel pop, al fianco di Sarah Jane Morris, Ornella Vanoni, Toquinho. Ha suonato le chitarre in due colonne sonore su musiche di Fabrizio Campanelli e Alessandro Quarta per i film Nemiche Per La Pelle, e Come Diventare Grandi Nonostante i Genitori con la regia di Luca Lucini. Da diversi anni svolge con passione attività didattica di chitarra moderna in varie scuole di musica.
Domenica delle Palme 2019
Galatone (Le) – 14 aprile 2019 – Domenica delle Palme presso la Parrocchia San Francesco d’Assisi – Benedizione delle Palme e Processione guidati dal parroco Don Antonio Musca – Video di Mauro Longo
OLIMPIADI DELL’AMICIZIA VIII Edizione
Galatone (Le) – 11 aprile 2019 – Piazza SS. Crocifisso – Il Comitato provinciale dell’UNICEF ha promosso anche quest’anno le OLIMPIADI DELL’AMICIZIA giunte all’VIII Edizione – Oltre 300 alunni degli istituti comprensivi di Galatone e dell’istituto di Lequile-San Pietro in Lama hanno sottolineato con la musica la voglia di stare insieme, di condividere esperienze positive, di crescere nel rispetto degli altri – Nel video alcuni momenti della Manifestazione – Video di Mauro Longo
“Santu Lazzaru” 2019
Galatone (Le) – 11 aprile 2019 – Via Orsini del Balzo – La Parrocchia di San Francesco d’Assisi porta per le strade l’antica tradizione di “Santu Lazzaru” – Video di Mauro Longo
Intervista a “Le Magre Dentro”
Galatone (Le) – 8 aprile 2019 – Mauro Longo intervista “Le Magre Dentro” – Le simpaticissime Melissa Spedicato, Annamaria Terragno, Valentina Sticchi, Maria Lucia Filoni, Patrizia Stapane e Daniela Buccarella de “La Mely Dance” che il 29 marzo hanno preso parte a “La Corrida” di Rai Uno condotta da Carlo Conti – Video di Luca Vaglio
Convegno “Sport e Salute” – SportivaMente
Galatone (Le) – 8 aprile 2018 – Palazzo Marchesale – “SportivaMente” Alberto c’è – VinciAMO la VITA – Convegno “Sport e Salute” – Nel video i momenti iniziali dell’evento con gli interventi di Antonio Calò (giornalista), Roberto Bove (Assessore allo Sport), Mino Aloisi (Presidente Comitato Sportivamente), Ciccio Cosenza (Calciatore U.S. Lecce) e Marco Mancosu (Calciatore capitano U.S. Lecce) – Video di Mauro Longo