Progetto “SBAM a scuola !” – I. C. Polo 1 Galatone (Le)

Galatone (Le) – 28/29 maggio 2019 – Palazzetto dello Sport (Centro Sportivo Polivalente “Alberto Colitta”) – Saggio Finale del Progetto “SBAM a scuola !” – Salute, Benessere, Alimentazione, Movimento a scuola , rivolto a tutti gli alunni delle classi terze di Scuola Primaria dei plessi Don Lorenzo Milani e Giuseppe Susanna dell’I. C. Polo 1 – Nel video alcuni momenti del saggio finale e gli interventi di Valeria Gemma (docente esperto Progetto “SBAM a scuola !”) e Lucia Filieri (docente classi terze I. C. Polo 1) – Video di Mauro Longo

“Il Progetto “SBAM a scuola !” – Salute, Benessere, Alimentazione, Movimento a scuola , promosso dalla Regione Puglia e dal CONI, si propone di contribuire ad attuare, congiuntamente, le misure di prevenzione e contrasto delle abitudini sedentarie e il processo educativo del bambino attraverso azioni didattiche che confluiscono nell’esperienza corporea. Le attività motorie, lo sport, gli stili di vita salutari, infatti, sono gli ambiti di riferimento culturali dei programmi di promozione delle attività motorie nelle scuole primarie.
Per la realizzazione del progetto è stato previsto l’intervento di un esperto Laureato in Scienze delle attività motorie e sportive Prof.ssa Valeria Gemma, per un’ora a settimana in orario curricolare.”

              Adele Polo

(Dirigente Scolastica I. C. Polo 1)

“Oh Lecce Mia” di Daniele Zenobini

“Oh Lecce Mia” – Testo e musica di Daniele Zenobini

Daniele Zenobini (voce) , Giulia Papa e Sara Malerba (vocalist), Carola Longo (flauto dolce basso), Marco Mastria (batteria), Luca Vaglio (chitarra acustica), Pantaleo Colazzo (fisarmonica), Antonio Papa (violino), Dario Perrone (basso) e Mauro Longo (chitarra elettrica) – Video di Matteo Ciccarese, Luciano Vaglio e la piccola Sara Longo

In allegato il testo in PDF:

Oh Lecce Mia

COLORIAMO GALATONE

Galatone (Le) – 22 maggio 2019 – Il Comune di Galatone ha coinvolto giovani artisti del territorio in un progetto di #streetart, con la finalità di recuperare e abbellire le pensiline delle fermate degli autobus – Video di Mauro Longo

L’idea è sia quella di arricchire di luce e colore le pensiline, ma anche e soprattutto di lasciare un messaggio a chi osserva, andando a valorizzare le bellezze del territorio e creando un filo logico tra di esse: prodotti tipici, bellezze artistiche, architettoniche e storiche, oltre ai personaggi illustri della nostra Città, sono stati infatti i temi a cui si sono ispirati gli artisti. Giovani che hanno da subito e con entusiasmo accettato l’invito dell’Amministrazione Comunale, mettendo a disposizione il loro talento in maniera gratuita.

Ed ecco il risultato: cinque bellissime opere d’arte messe a disposizione della comunità.

Il primo ringraziamento va naturalmente agli artisti Simona Funtò, Valentina De Mitri, Marialucia Musca, Fabio Stampacchia, Angela Antico e Cristina Lisi.

Grazie anche ad Anna Luperto che ha coordinato i lavori e all’azienda Rolli Aldemare Sas per aver fornito i colori.

Ora, sarà compito della comunità custodire queste nuove opere d’arte.

Appello di Alberto Chiantera (Presidente del Museo della Radio)

Galatone (Le) – 22 maggio 2019 – Palazzo Marchesale “Museo della Radio”Appello di Alberto Chiantera (Presidente del “Museo della Radio”) – Video di Mauro Longo

In allegato le due Note inviate da Alberto Chiantera al Sindaco di Galatone, la risposta del Sindaco e un breve Report su attività di comunicazione per la promozione del “Museo della Radio” di Galatone:

Prima Nota di Alberto Chiantera

Seconda Nota di Alberto Chiantera

Risposta del Sindaco Flavio Filoni

BREVE REPORT SU ATTIVITA DI COMUNICAZIONE MUSEO DELLA RADIO

LA CITTÀ IN UN CLICK: AD ADELFIA RUBIK LANCIA “APPEPPINO”

image002

La presentazione ufficiale di APPeppino dello scorso 10 maggio presso la sala consiliare del comune di Adelfia

L’officina creativa digitale di Galatone soddisfa le esigenze dei cittadini con un’applicazione utile e innovativa al servizio del centro barese. “Presto anche in altre città”, assicura l’ingegnere del software Gianni Inguscio

Il comune di Adelfia risponde alle esigenze dei cittadini con un semplice click. L’officina creativa digitale Rubik (con sedi a Galatone e Milano) ha sviluppato un’app mobile per dispositivi Apple e Android che consente gratuitamente a tutti i cittadini, attività commerciali e turisti, di disporre sul proprio smartphone di un servizio di informazioni completo sulla comunità della cittadina barese. APPeppino (il simpatico nome ufficiale dell’app) è già un successo: una guida virtuale, una piazza che sbarca online, un modo innovativo per conoscere, scoprire, restare informati, comunicare tutto ciò che riguarda la vita e il territorio della città.

Il consigliere delegato alle politiche giovanili del comune di Adelfia, Viviana Lafirenza, con la convinta approvazione del sindaco Giuseppe Cosola, ha colto al volo l’opportunità proposta dall’ingegnere del software Gianni Inguscio che, con l’ausilio del team Rubik del quale fanno parte anche Roberto Cuppone e Roberto Costantini, ha sviluppato un’applicazione destinata a diventare indispensabile per adelfiesi e non solo. Con un click si possono infatti consultare punti di interesse, raccolta differenziata, dove mangiare e dormire, eventi, aziende e associazioni, attività commerciali, uffici e informazioni utili, allerte meteo e molto altro con notifiche push e topic di informazione.

Lo scorso 10 maggio la presentazione ufficiale presso la sala consiliare del comune di Adelfia, alla presenza degli amministratori comunali, del team dell’officina creativa digitale Rubik e di numerosi cittadini, entusiasti all’idea di poter usufruire di un servizio pratico e dinamico, restando aggiornati su tutto ciò che riguarda il proprio comune.

image003

APPeppino è già punto di riferimento per i cittadini, le attività commerciali e i turisti adelfiesi

“Siamo lieti del fatto che il comune di Adelfia – dichiara Gianni Inguscio di Rubik – abbia sposato il progetto APPeppino e per questo non possiamo che ringraziare il consigliere Lafirenza e il sindaco Cosola. Siamo fermamente convinti che l’app possa diventare un punto di riferimento per altre città, così come lo è per il centro barese. Si avverte la crescente esigenza di comunicazione in tutti gli ambiti, dal sociale allo sport, dal commercio agli eventi, passando per ogni altra curiosità o utile informazione, non solo per i cittadini ma anche per i turisti o per chi, per un motivo o per l’altro, vive lontano dalla propria città. L’idea è quella di riproporre l’app in altri centri, uno strumento complementare ai profili social di un comune – conclude Inguscio – o al relativo sito web dal carattere istituzionale”.

Adelfia come punto di partenza, dunque. Per rivoluzionare e al contempo semplificare la vita dei cittadini.

Open Day “Summer Camp” – Centro Sportivo Polivalente “A. Colitta”

Galatone (Le) – 18 maggio 2019 – Centro Sportivo Polivalente “A. Colitta” – La “Polispostiva Galatone” ha organizzato l’Open Day “Summer Camp” – Nel video gli interventi di Vittorio Tarantino (Direttore Tecnico “Dojo Bushi” – Scuola di Arti Marziali ed Educatore Sportivo Scolastico del Centro Sportivo Italiano ), Alberto Tundo (Polispostiva Galatone), Aldo Zuccalà (Green Volley Galatone) e Luigi Colitta (padre di Alberto Colitta) e la premiazione del maestro Paolo Cazzato dell’Accademia di Scherma Lecce, 91 anni, ex paracadutista che nel 1985 si lanciò nel cielo di Galatone in occasione della prima inaugurazione del “Centro Sportivo Polivalente” e di Marco Bleve (portiere dell’U.S. Lecce) – Video di Mauro Longo

 

Il Lecce è promosso in Serie A festeggiAmo insieme!

Galatone (Le) – 17 maggio 2019 – Piazza Costadura – Il Lecce è promosso in serie A festeggiAmo insieme! – Il Sindaco Flavio Filoni consegne un riconoscimento all’U.S. Lecce, come testimonianza di gratitudine e riconoscimento per la splendida impresa realizzata dalla squadra giallorosa nella stagione sportiva 2018/19 conclusasi con la promozione in Serie A – Video di Mauro Longo

Album Fotografico a cura di Luca Vaglio:

 

Lo “Studio Sportelli” dona un Defibrillatore alla scuola G. Susanna

Galatone (Le) – 16 maggio 2019 – Sala Teatro Scuola Primaria “G. Susanna” – Lo “Studio Sportelli” dona un Defibrillatore alla scuola “G. Susanna” dell’I. C. Polo 1 – Interventi di Adele Polo (Dirigente Scolastica I. C. Polo 1), Matteo Sportelli (Studio Sportelli) e Cinzia Griffini (Docente Scuola Primaria “G. Susanna) – Video di Mauro Longo