Nessuna Bocciatura!

ARRIVANO LE CONDANNE PER LA CENTRALE A BIOGAS DI GALATONE

Il piano comunale delle coste del comune di Galatone non è stato affatto bocciato dalla Regione Puglia.
L’iter per l’approvazione del PCC è una procedura complessa che si articola in fasi.
Infatti, la L. R. 17 del 10/04/2015 “disciplina della tutela e dell’uso della costa”, tra l’altro all’art. 4, spiega chiaramente, a chi sa e vuol leggere, qual è l’iter di formazione del Piano Comunale delle Coste.
In particolare il comma 5 del predetto articolo recita “ai fini della verifica di compatibilità al PRC (piano regionale coste), il PCC (piano comunale delle coste) approvato viene inviato alla Giunta Regionale, che si pronuncia entro il termine di 60 giorni dalla data di ricezione, decorso il quale l’esito si intende favorevole”.
Il PCC viene approvato dal Consiglio Comunale (come prescritto dal comma 4 dell’art. 4 della medesima legge regionale).
Pertanto come fa la Regione a bocciare un piano che non è stato ancora approvato dal Consiglio Comunale?
Per chiarezza il PCC arriverà in Consiglio Comunale dopo aver completato l’iter di verifica di assoggettabilita a Vas e dopo aver concluso l’iter previsto per le aree ricadenti all’interno delle zone SIC (Verifica livello di approfondimento Vinca).
Per chi conosce ed applica tutti i giorni la normativa di cui trattasi, è noto che la procedura Vinca consta di alcuni step procedurali inderogabili, che partono con invio alla regione dello screening (1.ma fase abbligatoria) e si concludono con la VINCA vera e propria.
Nel nostro caso, dopo il primo step la regione ha chiesto un approfondimento di livello superiore, il tutto come previsto dalla normativa e dalle procedure.
Detto ciò viene da chiedere a chi insegna letteratura, storia e forse pure filosofia … insomma a chi è “un ottimato” della lingua italiana, in cosa consiste e dove sta “la bocciatura” del PCC visto che l’iter è ancora in corso e siamo ancora alle prime fasi procedurali?
Visto che il Consiglio comunale non ha ancora approvato il piano e che l’unico organo deputato alla bocciatura è la Giunta Regionale?
La Regione con il provvedimento, che da alcuni viene considerato una bocciatura, dopo aver ricevuto lo screening Vinca, ha semplicemente ritenuto di sottoporre il piano ad un approfondimento di livello superiore. Noi siamo già a lavoro per questo, certi che il Nostro territorio avrà presto il suo Piano Comunale delle Coste.

Il Sindaco e l’Amministrazione

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...