Summer Moments in Innsbruck (Super 8)

July 23, 2019 – Summer Moments in Innsbruck (Super 8 movie) – Written, directed and edited by Mauro Longo – Movie camera: Bauer S 2035 XL (1979) – Movie film: Fomopan R100 – Development by: Riccardo Pascucci, “Bottega Analogica” Cerveteri (RM), Italy – Telecine by: Daniele Carrer, iltelecinema.it , Mareno di Piave (TV)

Giuseppe D’Oria: “Il mio lungo e appassionato impegno politico”

Galatone (Le) – 20 novembre 2019 – “Io e la Città” rubrica a cura di Enrico Longo – puntata n. 1 – Giuseppe D’Oria: “Il mio lungo e appassionato impegno politico” – Video di Mauro Longo

Sigla di apertura: “Galatone, città del Galateo” (testo di Enrico Longo, musica di Luigi Mariano)

Libriamoci! Giornate di lettura nelle scuole – I.C. Polo 1 Galatone (Le)

Galatone (Le) – 13/14 novembre 2019 – Scuola Primaria “Don L. Milani” – Partecipazione delle classi quinte del plesso “Don L. Milani” nell’ambito del progetto “Lector in fabula”. Gli alunni di classe quinta hanno animato momenti di lettura tratti dalle “Favole al telefono” di Gianni Rodari, creando un’atmosfera di partecipazione attiva e ascolto dei bambini di classe seconda. Alla fine dell’ascolto, i piccoli, con il supporto dei compagni tutor, hanno realizzato i gatti della storia con la tecnica del collage – Video di Mauro Longo

Incontro tra il Centro Sociale Anziani di Galatone e quello di Zollino

Galatone (Le) – 14 novembre 2019 – Piazza SS. Crocifisso – Un pomeriggio all’insegna dell’incontro, dell’amicizia e del divertimento tra i diversamente giovani dei centri anziani di Galatone e Zollino, iniziativa promossa dall’assessorato alle politiche sociali del comune di Galatone. Dopo la visita primaverile nel paese grico, oggi la comunità galatonese ha ricambiato l’ospitalità facendo conoscere le bellezze città: il Santuario del SS. Crocifisso e il Palazzo Marchesale, le meraviglie del Museo delle Macchine di Leonardo e del Museo della Radio. Non sono mancati anche gli scambi musicali con la pizzica dei ragazzi di Patrizia Conte e l’allegria travolgente del coro “Comu veri cantori”.

Carla Vistarini a Galatone

Galatone (Le) – 13 novembre 2019 – Circolo Cittadino – “Il Galateo Associazione di Promozione Sociale” con la collaborazione di Circolo Cittadino Galatone, UNITRE Galatone, Associazione Culturale Gabriele Inguscio, Ipso Facto, Obiettivo Famiglia Federcasalinghe, Associazione Ecomuseale Kroke, VerbumlandiArt, Pro Loco Galatone, CREATTIVAmens, e con il Patrocinio Città di Galatone ha organizzato la presentazione del romanzo “Se ricordi il mio nome” di Carla Vistarini – Interventi di Giuseppe D’Oria (Presidente Circolo Cittadino), Luigi De Giorgi (Dirigente Scolastico – Presidente “Il Galateo APS”) e Carla Vistarini (scrittrice) – Video di Mauro Longo

San Martino: vino, castagne e pizzica pizzica

Galatone (Le) – 10 novembre 2019 – Piazza Pertini – Il “Lab Punto Danza” in collaborazione con “La Postilla” e il Comune di Galatone ha organizzato l’evento “San Martino: vino, castagne e pizzica pizzica” – In apertura “La Pizzica di Galatone” suonata, cantata e ballata per la prima volta a Galatone dalle classi quinte del I. C. Polo 1 con “La Piccola Orchestra dei Flauti” del Don Milani e i tamburellisti del G. Susanna, secondo la registrazione effettuata dagli etnomusicologi Alan Lomax e Diego Carpitelli nel 1954. A dirigerli Mauro Longo e Patrizia Conte, Pamela Prete e Marialucia Marra, Annì Parisi, Marilena Dorato, Anna Scrascia e gli altri docenti. Accompagnati da Carola Longo (flauto dolce soprano), Luca Vaglio (chitarra acustica), Dario Perrone (chitarra classica) e Mauro Longo (ukulele tenore) – A seguire ensemble con Giovanni Rubino, Michela Sicuro, Luigi Marra, Katia Giagnotti, Emanuele Liquori e Gioele Vadacca – Special Guest: Max Però, Lina Bandello, Sorelle Gaballo, Albina Gira, Laura Boccadamo, Sara Albano, Andrea Caracuta, Serena Bologna, Fabrizio Cacciatore, Berenice Vozza, Maria Rimini, Romolo Crudo, Claudio Longo, Giovanni Reho, Alessandro Palermo, Cely Bizzi, Giovanni Labate, Antonia Rossini, Giovanni Candida e i Ragazzi Tamburellisti – Ha presentato Antonio Settanni – Nel video i momenti iniziali dell’evento – Video di Matteo Ciccarese e Mauro Longo

COMMUNITY SPORT: SPORT, IDENTITY AND MEMORY (C.S.I. Terra d’Otranto)

Galatina (Le) – 10 Novembre 2019 – Complesso Polisportivo “San Domenico Savio” del Centro Sportivo Italiano “Terra d’Otranto” e Oratorio Madonna delle Grazie di Noha – COMMUNITY SPORT: SPORT, IDENTITY AND MEMORY – Nel video l’intervento di Dino Diso (Vicepresidente del C.S.I. Terra d’Otranto e Vicepresidente del Consiglio Regionale C.S.I. Puglia) – Video di Mauro Longo

Community Sport è un progetto di inclusione sociale attraverso lo Sport, finalizzato a contrastare fenomeni di disagio e marginalità e, al tempo stesso, di promozione del dialogo intergenerazionale giovani, adulti, anziani, di coinvolgimento di ragazzi con minori opportunità ed è un progetto di rivalutazione delle periferie che inverte le tradizionali dinamiche sociali del nostro Paese. Community Sport incoraggia lo spostamento dal centro alle periferie, periferie urbane ed esistenziali del nostro territorio attraverso lo SPORT.

Conversando sulla salute sessuale dell’uomo

Galatone (Le) – 9 novembre 2019 – Palazzo Marchesale – Il “Poliambulatorio Santa Lucia” ha organizzato il convegno/dibattito “Conversando sulla salute sessuale dell’uomo” con il dott. Massimo Capone (Specialista in Urologia e Andrologia) – Ha moderato il convegno Enrico Longo (Dirigente Scolastico e Direttore de “La Postilla”) – Video di Mauro Longo