Da sotta La Porta a sotta San Giuanni

Galatone (Le) – 1 settembre 2019 – Centro Storico – “Da sotta La Porta a sotta San Giuanni” – Spettacolo itinerante nel programma dell’iniziativa #EstateGalatea2019 gemellata con Irregolare Festival 2019 – Musica, rituali e transe a cura dell’Associazione “Eschatià APS” in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e le realtà associative e parrocchiali del territorio – Video di Mauro Longo

Direzione artistica: Raffaella Marsella
Organizzazione: Raffaella Marsella, Marialucia Musca, Claudia Giannotta
Scenotecnica: Niccolò Barletta, Francesco Migliaccio
Documentazione audiovisiva: La Postilla, Fotoclub L’Occhio, Laura Lerario

ARTISTI E PARTECIPANTI

Raffaella Marsella – Stalker Teatro
Sara Colonna – Ass. DRLST Italia
Ass. Artèdanza di Dario De Leo
Ass. Punto Danza di Patrizia Conte
La tribù dei sempre allegri:
Dario Cadei – Trampuglia
Tommaso D’Aquino – Mr Thomas
Stefania Giunco – Nanà
Giorgia Basilico – Signorina G
Danilo Rizzo – Lillo Birillo
Ass. A.R.T.Ha.I. Onlus
Ass. Caledda – infiorata
Marialucia Musca – pittura parietale
Giovanna Mariano – mostra
Alice Valente – madonnara
Fotoclub L’Occhio
I giullari di Dio – Parrocchia S. Cuore
Scout – Parrocchia chiesa Madre
Abitanti del centro storico

MUSICISTI

Claudia Giannotta
Giovanni Amati
Niccolò Barletta
Popolo Vascio:
Fabio Lombardi
Francesco Urciolo
Gabriele Cernagora
Albina Gira
Le sorelle Gaballo
Giuseppe Delle Donne
Roberta Grasso
Piccoli tamburellisti di Galatone

Eschatià APS

Associazione di promozione sociale nata nel 2014 come progetto sperimentale rivolto a contesti inclusivi di comunità e al turismo accessibile contro ogni barriera, dall’esperienza quarantennale di Raffaella Marsella nel campo nel teatro sociale d’innovazione e arti performative e di Niccolò Barletta in quello della musica di tradizione del sud e diversità.

14^ Festival Nazionale del Cortometraggio Gabriele Inguscio

Galatone (Le) – 20 luglio 2019 – Atrio Palazzo Marchesale – 14^ Festival Nazionale del Cortometraggio Gabriele Inguscio – Interventi di Teresa Gatto (Presidente Associazione Culturale “Gabriele Inguscio”), Fausto Romano (attore), Adele Polo (Dirigente Scolastico I. C. Polo 1 Galatone), Maria Cristina Larini (Docente I. C. Polo 1 Galatone), Flavio Filoni (Sindaco di Galatone) – Ha presentato Laura Spano – Video di Mauro Longo

Florence in Black and White (Super 8)

July 17, 2018 – Romantic Florence: the most popular sights of Florence (Super8 movie) – – Written, directed and edited by Mauro Longo – Movie camera: Bauer S 2035 XL (1979) – Movie film: Kodachrome 40, expired in 2006 – – Development by: Riccardo Pascucci, “Bottega Analogica” Cerveteri (RM), Italy – Telecine by: Daniele Carrer, iltelecinema.it , Mareno di Piave (TV)

Romantiche atmosfere fiorentine in un film Super 8mm

“Viaggio Milano – Roma – Lecce” di Antonio Napolitano

Galatone (Le) – 4 febbraio 2018 – Sede dell’Associazione fotografica “Fotoclub L’Occhio”Antonio Napolitano ci racconta il video che raccoglie le fotografie realizzate durante il viaggio che dal capoluogo salentino lo ha condotto a Milano e poi a Roma –
Video di Mauro Longo

 

Mostra Fotografica Irish Breath

Galatone (Le) – 4 febbraio 2018 – Sede dell’Associazione fotografica “Fotoclub L’Occhio”Mostra Fotografica Irish Breath – Interventi di Sara Casto e Cristiano Musardo (autori della mostra) – Video di Mauro Longo

IRISH BREATH 

Irish Breath, respiro Irlandese, è la prima mostra fotografica dei coniugi Cristiano Musardo e Sara Casto e consiste in una raccolta di 24 istantanee realizzate durante il loro viaggio di nozze in Irlanda, tra Dublino, Galway e Belfast.
Tali scatti cercano di raccontare atmosfere, persone, colori, sfumature come fossero tanti piccoli respiri di vita.
Da queste immagini emerge un forte connubio fra contesti e persone che sembrano fondersi e diventare un tutt’uno in una commistione senza più ritorno.
I luoghi sembrano lasciare spazio alle persone lasciandole libere di essere se stesse, come fossero respiro del proprio spirito.
L’idea dei due fotografi è stata quella di trasformare in immagini ciò che percepivano nell’aria ricercando volti e situazioni che fossero in grado di trasmettere e far comprendere il profondo connubio tra persone, paesaggi urbani e colori.
Sara ha posto l’attenzione su particolari persone da fotografare talvolta giocando col soggetto ritratto, altre volte cogliendolo in pose singolari.
Cristiano ricercava soggetti da fondere con i contesti e soprattutto i colori ricercando o anche creando scene buffe, entrando nella scena, venendo a contatto con la persona fotografata.
Cristiano si è avvicinato alla fotografia in giovanissima età quando ha preso in mano per la prima volta una biottica di suo padre, e da li è iniziato il suo percorso di autodidatta. Oggi fotografa prevalentemente persone in contesti urbani.
Sara ha seguito un percorso diverso, iscrivendosi ad un corso base di fotografia capendo subito che non sarebbe stata una passione passeggera ma che sarebbe durata nel tempo.
Cristiano e Sara ringraziano quanti vorranno dedicare loro tempo per vedere queste fotografie, seppur breve, come appunto un respiro di vita.

 

19° Concorso Nazionale di Fotografia – Fotoclub “L’Occhio” Galatone (Le)

Galatone (Le) – 7 gennaio 2018 – Palazzo Marchesale – Premiazione del 19° Concorso Nazionale di Fotografia a tema libero (Colore e B/N) – Interventi di Franco Calabrese ( Presidente Fotoclub “L’Occhio”) e Daniela Colazzo (Vice Sindaco di Galatone) – Nel finale il video a cura di Franco Calabrese con tutte le foto del concorso – Video di Mauro Longo e Franco Calabrese

Istria e Dalmazia, conoscerle per amarle – Foto di Gianfranco Abrami

Galatone (Le) – 7 agosto 2017 – Chiostro dei Domenicani – L’Associazione Culturale “Gabriele Inguscio” ha presntato “Istria e Dalmazia, conoscerle per amarle – Foto di Gianfranco Abrami”– Interventi di Teresa Gatto (Presidente Associazione Culturale “Gabriele Inguscio”), Gianfranco Abrami (autore) e Angelo Congedo (chitarra) – Video di Mauro Longo

“Un cielo capovolto” con Graziella Lupo Pendinelli

Galatone (Le) – 23 aprile 2017 – Frantoio del Palazzo Marchesale – PERCORSI D’AUTORE Il talento della donna – Presentazione del volume “Un cielo capovolto” con Graziella Lupo Pendinelli – Interventi di Sondra Dall’Oco (Università del Salento – Assessore alla Cultura), Emanuele Gatto (avvocato) e Graziella Lupo Pendinelli (consulente filosofico – appassionata di fotografia) – Video di Mauro Longo