Percorsi di Legalità nell’ambito della violenza di genere

Galatone (Le) – 5 aprile 2018 – Teatro Comunale – Istituto Comprensivo Polo 2 – “Progetto Musica in…testa! 3.0” – Percorsi di Legalità per una cultura della libertà e del rispetto – Primo incontro rivolto agli studenti dell’I.I.S.S. “E. Medi” sul tema “Percorsi di Legalità nell’ambito della violenza di genere: identità online e uso consapevole della rete” – Interventi di Adele Polo (Dirigente Scolastica I.C. Polo 2), Giancarlo Pellegrino (docente responsabile del progetto “Progetto Musica in…testa! 3.0”), Davide Cammarota (Dirigente Scolastico I.I.S.S. E. Medi), Daniela Colazzo (Assessore alla Pubblica Istruzione) e Marta De Bellis (Vice Questore Responsabile del Commissariato di Polizia di Gallipoli) – Video di Mauro Longo

 

Eduardo Marinaci in finale nazionale ai “Giochi Matematici del Mediterraneo”

Galatone (Le) – 15 marzo 2016 – Scuola Media “Antonio De Ferraris” Polo 1 – L’alunno Eduardo Marinaci, frequentante la classe 2c, vola in finale nazionale ai “Giochi Matematici del Mediterraneo” che si terranno a Palermo il prossimo 23 aprile – I “Giochi Matematici del Mediterraneo” sono promossi dall’A.I.P.M. (Accademia Italiana per la Promozione della Matematica) in collaborazione con l’Università degli Studi di Palermo – Hanno preso parte gli alunni delle classi terze, quarte e quinte dei plessi di scuola primaria “Don Lorenzo Milani” e “Giuseppe Susanna” e tutte le classi della scuola secondaria di primo grado “Antonio De Ferraris” – Hanno coordinato la partecipazione dei ragazzi preparandoli ad affrontare le gare le docenti Lucia Filieri (Scuola Primaria), Maria Lepera De Luca (Scuola Secondaria di Primo Grado) e Marilena Marcuccio (Scuola Secondaria di Primo Grado) – Interventi di Marilena Marcuccio, Maria Lepera De Luca, Lucia Filieri, Adele Polo (Dirigente Scolastico Polo 1) ed Eduardo Marinaci – Video di Mauro Longo

L’importanza del Greco e del Latino

Conversazioni Pedagogiche – educazione e dintorni – di Enrico Longo, puntata n.19 –L’importanza del Greco e del Latino.

Ascolta la conversazione in audio – Podcast audio a cura di Mauro Longo:

La conversazione in PDF:

l_importanza del greco e del latino

 

Il Bivio che ritorna

IL BIVIO CHE RITORNA

Il Bivio che ritorna 

Conversazioni Pedagogiche – educazione e dintorni – di Enrico Longo, puntata n.17 – Il Bivio che ritorna .

Podcast audio a cura di Mauro Longo:

CHI AMA EDUCA

"Chi Ama Educa" - Ph. Vanessa Chirivì

“CHI AMA EDUCA” – Ph. Vanessa Chirivì

Galatone (Le) – 22 aprile 2015 – Palazzo Marchesale – L’Azione Cattolica della Parrocchia Maria SS. Assunta ha organizzato  “CHI AMA EDUCA” Incontri Formativi per Genitori – Di scena la Scuola nella quarta tornata – Ospiti: Enrico Longo (Dirigente Scolastico e Direttore de “La Postilla”) e Adele Polo (Dirigente Scolastico Polo 1 Galatone) – modera: Sara Donadei – Podcast Audio a cura di Mauro Longo