Galatone (Le) – 15 marzo 2016 – Scuola Media “Antonio De Ferraris” Polo 1 – L’alunno Eduardo Marinaci, frequentante la classe 2c, vola in finale nazionale ai “Giochi Matematici del Mediterraneo” che si terranno a Palermo il prossimo 23 aprile – I “Giochi Matematici del Mediterraneo” sono promossi dall’A.I.P.M. (Accademia Italiana per la Promozione della Matematica) in collaborazione con l’Università degli Studi di Palermo – Hanno preso parte gli alunni delle classi terze, quarte e quinte dei plessi di scuola primaria “Don Lorenzo Milani” e “Giuseppe Susanna” e tutte le classi della scuola secondaria di primo grado “Antonio De Ferraris” – Hanno coordinato la partecipazione dei ragazzi preparandoli ad affrontare le gare le docenti Lucia Filieri (Scuola Primaria), Maria Lepera De Luca (Scuola Secondaria di Primo Grado) e Marilena Marcuccio (Scuola Secondaria di Primo Grado) – Interventi di Marilena Marcuccio, Maria Lepera De Luca, Lucia Filieri, Adele Polo (Dirigente Scolastico Polo 1) ed Eduardo Marinaci – Video di Mauro Longo
Archivi tag: pedagogia
I compiti a casa

I compiti a casa
Conversazioni Pedagogiche – educazione e dintorni – di Enrico Longo, puntata n.20 – I compiti a casa.
Podcast audio a cura di Mauro Longo:
L’importanza del Greco e del Latino
Conversazioni Pedagogiche – educazione e dintorni – di Enrico Longo, puntata n.19 –L’importanza del Greco e del Latino.
Ascolta la conversazione in audio – Podcast audio a cura di Mauro Longo:
La conversazione in PDF:
l_importanza del greco e del latino
Qualità vo cercando

Qualità vo cercando
Conversazioni Pedagogiche – educazione e dintorni – di Enrico Longo, puntata n.18 – Qualità vo cercando.
Podcast audio a cura di Mauro Longo:
Tavola rotonda sull’attualità degli Studi Classici
Nardò (Le) – 16 novembre 2015 – Liceo Classico di Nardò – 80° Anniversario di Istituzione del Ginnasio Liceo Classico – Tavola rotonda sull’attualità degli Studi Classici – Ha moderato l’incontro Alberta Barone (Docente Liceo Classico) – Interventi di: Emilia Fracella (Dirigente Scolastico IISS Galilei Nardò), Marcello Risi (Sindaco di Nardò), Matteo Muci (Rappresentante di Istituto degli studenti), Silvio Paglialunga (Ex allievo), Genoveffa Giuri (Docente Liceo Classico), Alfredo Sanasi (ex Docente Liceo Classico), Alessandra Manieri (Ricercatrice Unisalento – ex Docente Liceo Classico), Carmen Tarantino (Docente Liceo Classico), Sabrina Vissicchio (Docente Liceo Classico), Maria Rosaria Manieri (Senatrice, Docente Unisalento ed ex Docente Liceo Classico) ed Antonio Vaglio (ex Sindaco di Nardò ed ex alunno Liceo Classico) – Lettori: Alessandro My, Giulia Mercuri ed Angelo Zacheo – Intermezzi musicali a cura di: Claretta Colazzo, Sara Metafune, Andrea Rucco e Nicoletta Vaglio – Video di Antonio Calò
Il Bivio che ritorna

Il Bivio che ritorna
Conversazioni Pedagogiche – educazione e dintorni – di Enrico Longo, puntata n.17 – Il Bivio che ritorna .
Podcast audio a cura di Mauro Longo:
Jerome Bruner e il credo pedagogico per i tempi nuovi
Una Scuola PER l’Infanzia
Considerazioni estemporanee sul rapporto “La Buona Scuola”
LA FORMAZIONE POLITICA – Urgenza dei nostri giorni
Conversazioni Pedagogiche – educazione e dintorni – di Enrico Longo, puntata n.12 – “LA FORMAZIONE POLITICA – Urgenza dei nostri giorni”