“La Festa del SS. Crocifisso” di Enrico Longo

Videopoesia “La Festa del SS. Crocifisso” di Enrico Longo

Foto copertina di Vanessa Chirivì – Video di Mauro Longo

 

La Festa del SS. Crocifisso

 

Giornate d’intensa preghiera nel paese ch’è tutto in fermento.

Splendente t’accoglie la chiesa, nel silenzio ti fermi un momento.

Maestosa t’appare, se pure ferita, raggiante nei tanti tesori.

Li scopri con gli occhi vaganti, rapiti dai tanti bagliori.

 

La folla, che copre ogni spazio, trattiene il respiro, sospesa,

ciascuno ha una cosa da chiedere e umile resta in attesa.

I miracoli, che forti risuonano da altissimi botti annunciati,

raggiungono case e campagne. E tutti ne son rincuorati.

 

S’incendiano leggeri i palloni, si librano in aria sospinti dal vento,

si perdono in alto, recando il messaggio d’un nome, un ricordo, un tormento.

Tra lanci di fiori e tra canti celesti s’avanza il corteo per le strade agghindate

di bianche lenzuola, di luci e lumini, tra ali di genti assiepate.

 

Un bimbo si chiude, felice, il giocattolo al petto; un altro si muove dubbioso

tra le mille offerte, un ultimo, infine, che vede il suo babbo pensoso

fa finta di nulla, procede sereno, gli stringe più forte la mano.

 E nel dialogo senza parole sospira quel babbo e il pensiero lo porta lontano.

 

Non c’è solo gioia nella festa di luci e colori, di musica e canto.

In tante dimore di bimbi c’è il buio, la tristezza, c’è il pianto.

Ma è festa di cielo, che all’uomo di fede ripete di credere e amare.

E allo spegnersi dell’ultima nota dal palco, ciascuno ritorna a sperare.

 

Enrico Longo

Ercole Ugo D’Andrea: il poeta dello spazio domestico

Galatone (Le) – 14 dicembre 2002 – Antico Refettorio Beata Vergine delle Grazie – “Serata in onore di Ercole Ugo D’Andrea” organizzata dall’Associazione “MCE Il Piccolo Principe” – Intervento di Enrico Longo dal titolo “Ercole Ugo D’Andrea: il poeta dello spazio domestico” – Riprese di Franco Sambati

Presentazione di “Contrada Cappuccini” di Ercole Ugo D’Andrea

Galatone (Le) – 4 ottobre 2019 – Palazzo Marchesale – Presentazione di “Contrada Cappuccini” di Ercole Ugo D’Andrea – Interventi di Simone Giorgino (Coordinatore Centro di Ricerca Pens Università del Salento) e Giuseppe Resta (scrittore) – Il libro, curato da Marilena Cataldini, Luigina De Prezzo, Mariarosaria Filieri, Teresa Musca, Giovanni Santi dell’Associazione culturale «A Levante», racchiude, oltre all’opera “Contrada Cappuccini”, le testimonianze, i contributi e gli interventi critici di persone che l’hanno conosciuto e che ne hanno condiviso il valore umano e letterario – Video di Mauro Longo

Presentazione del libro “Ancora una volta” di Cosimo Russo

Gagliano del Capo (Le) – 7 agosto 2019 – Oratorio Parrocchiale – Presentazione del libro “Ancora una volta” di Cosimo Russo – Saluti del Sindaco Carlo Nesca – Interventi di Padre Gino Buccarello, Giovanna Bandini, Enrico Longo e Michela Biasco – Ha moderato Carla Panico – Letture a cura di Elisa Maggio – Interventi Musicali di Luigi Ferilli – Video di Mauro Longo

Proiezione del documentario sul poeta Cosimo Russo

Gagliano del Capo (Le) – 17 febbraio 2019 – Oratorio “Vincenzo Ciardo” – Proiezione del documentario “Cosimo Russo – il poco tempo della poesia” ideato e scritto da Enrico Longo ed edito da “La Postilla” – Nel video l’intervento di Enrico Longo al temine della proiezione – Video di Mauro Longo

Cosimo Russo – il poco tempo della poesia

“La Postilla” presenta “COSIMO RUSSO – Il poco tempo della poesia” – documentario ideato e scritto da Enrico Longo.

Letture di Anna Rita Longo – Foto di Vanessa Chirivì, Michele Mariano, Giovanni Cuppone e Mauro Longo – Testimonianze della madre Luigina Paradiso, della moglie Lucia Ciardo, del fratello Antonio, del prof. Pasquale Rosafio (Unisalento), di Carlo Nesca (Sindaco di Gagliano del Capo), degli amici Francesco Fersini, Daniele Nuzzo e Luigi Ferilli, di padre Luigi Buccarello (Ministro provinciale dell’Ordine della SS. Trinità e degli Schiavi) – Video di Mauro Longo

CONCORSO DI POESIA 10^ Edizione Trofeo “Ercole Ugo D’Andrea”

Galatone (Le) – 25 novembre 2018 – Palazzo Marchesale – Il Fotoclub L’OCCHIO con il Patrocinio della Provincia di Lecce e del Comune di Galatone ha organizzato il CONCORSO DI POESIA 10^ Edizione Trofeo “Ercole Ugo D’Andrea” – Nella parte iniziale del video l’intervento di Franco calabrese che illustra la ventesima edizione del Concorso Nazionale di Fotografia a seguire l’evento con la premiazione.

La giuria è stata composta dalla Dott.ssa Sondra Dall’Oco, dall’ Avv. Marilena Cataldini e dalla Prof.ssa Luigina De Prezzo.

Autori segnalati medaglia offerta dalla Provincia di Lecce
1 Rosetta Serra di Squinzano
2 Simona Angiulli di Cavallino
3 Maurizio Specchia di Galatone
4 Teresa Gatto di Galatone
5 Nadia Marra di Gallipoli
6 Alfredo Sfilio di Lecce
7 Maurizio Colazzo di Nardò
8 Luca Imperiale di Sannicola
9 Antonio Melegari di Cutrofiano
10 Antonietta Orrico di Nardò
11 Luigia Palma di Palmariggi

Terzo premio classificato vernacolo ( vince la poesia
“ Na Purticeddhra “ )
autore : Salvatore Calò di Galatone
targa offerta ditta Maxi stampe Z. A. Galatone

Secondo premio classificato vernacolo ( vince la poesia
“Lu Tiempu”)
autore : Rosaria Ortu di Galatone
Coppa offerta dal Comune di Galatone

Primo premio classificato vernacolo ( vince la poesia
“Natale allu Passatu”)
autore: Maria Giulia Notaro di Galatina
premio in denaro offerto dal Fotoclub L’Occhio

Terzo premio classificato italiano ( vince la poesia
“Nei tuoi occhi“)
autore : Marino Congedo di Galatone
targa offerta da Ferramenta Sabato Galatone

Secondo premio classificato italiano ( vince la poesia
“la mia terra“)
autore : Gianluca Martalò di Galatone
targa offerta Punto Danza (di Patrizia Conte)

Primo premio classificato italiano ( vince la poesia “Galatone”)
autore : Francesco Rizzo di Galatone
Trofeo offerta dalla moglie del Poeta sig.ra Silvana Sambati
premio in denaro offerto dal Fotoclub L’Occhio

Ercole Ugo D’Andrea – I LUOGHI DELLA POESIA

Galatone (Le) – 9 luglio 2018 – Sagrato della Chiesa di San Francesco d’Assisi – L’Associazione Culturale “A Levante” in collaborazione con il Movimento di Cooperazione Educativa “Il Piccolo Principe” ha presentato “Ercole Ugo D’Andrea – I LUOGHI DELLA POESIA”CONTRADA CAPPUCCINI con Salvatore Della Villa e Gianluigi Antonaci (paesaggio sonoro) – Interventi di Giulia Santi (Associazione Culturale “A Levante”), Flavio Filoni (sindaco di Galatone), Rita D’Andrea (sorella del poeta), Elena Calò (nipote del poeta), Giorgio Contese (amico del poeta) e Francesco Rizzo (allievo del poeta) – Video di Mauro Longo

Intervista a Francesco Sole

Mauro Longo intervista Francesco Sole - Foto di Vanessa Chirivì

Mauro Longo intervista Francesco Sole – Foto di Vanessa Chirivì

Galatone (Le) – 16 giugno 2018 – Piazzetta San Demetrio –  Salento Book Festival – Audio Intervista di Mauro Longo a Francesco Sole in in occasione della presentazione del suo libro  “#TIAMO” (Libri Mondadori) – Foto di Vanessa Chirivì

IN PIEDI COSTRUTTORI DI PACE

Galatone (Le) – 4 gennaio 2018 – Palazzo Marchesale – Verbumlandiart insieme alla Pro Loco di Caserta, con il Patrocinio gratuito del Comune di Galatone, ha organizzato una mostra e un incontro culturale – L’evento è inserito nel Progetto “La Catena della Pace”“IN PIEDI COSTRUTTORI DI PACE” (don Tonino Bello) – L’associazione ha realizzato il Progetto “la Catena della Pace, della salvaguardia dell’Ambiente, della Giustizia, con la Poesia, l’Arte, la Scrittura, la Musica, il Teatro, il Cinema, il Giornalismo” unendo poeti, artisti, musicisti, attori/ci, giornalisti di tutto il mondo per costruire una civiltà dell’amore per la pace, un progetto che cerca di diffondere e farsi portavoce dei valori culturali delle varie nazioni, con sentimenti di collaborazione e di pace che, pur nel rispetto della propria identità etnica e culturale. Si può parlare di pace con il linguaggio della poesia e di tutte le arti, diretto e immediato che diventa un modo per migliorare la convivenza democratica a tutti i livelli sociali – Interventi di Regina Resta (Presidente Verbumlandiart ), Renato Moro (Caporedattore del Nuovo Quotidiano di Puglia, scrittore), Domenico Fazio (Prorettore Unisalento), Carlo Alberto Augieri ( Docente di Critica letteraria ed Ermeneutica del Testo all’Università del Salento e Presidente dell’Osservatorio europeo permanente della Lettura), Carlo Roberto Sciascia (Critico d’Arte), Massimo Perrone (Presidente del Rotary Club di Gallipoli) e Martino Tropiano (Presidente Associazione Nazionale Marinai d’Italia) – Video di Mauro Longo