Galatone (Le) – 13 agosto 2020 – Giardino del Palazzo Marchesale – L’Associazione Culturale “A Levante” – MCE “Il Piccolo Principe” in collaborazione con il Presidio del Libro di Sannicola, la Tenuta del Morige, Eschatià APS, Stalker Teatro, ARTHaI onlus, ha organizzato la presentazione del libro della scrittrice e psicoterapeuta Donatella Caprioglio “NEL CUORE DELLE CASE Viaggio interiore tra case e spazi mentali” – Hanno dialogato con l’autrice Gabriele Grasso (docente e architetto) e Giulia Santi (docente di Filosofia e Storia) – Intervento di Maddalena Castegnaro (Presidio del Libro di Sannicola, Archivio del Libro d’Artista VerbaManent) – AZIONE TEATRALE “INCONTRI” a cura di Eschatià APS, Stalker Teatro in collaborazione con Ass. ARTHaI onlus. Coordinamento artistico di Raffaella Marsella. Performer: Marialucia Musca, Claudia Giannotta, Serena Calamaio, Esmeralda Custode, Laura Lerario, Lorella Borri, Aurora Lo Bue, Michele Grande. Musica: Niccolò Barletta – Video di Mauro Longo
Archivi tag: teatro
“WE CARE” – Tre atti di Enrico Longo – anno scolastico 2007/08
Galatone (Le) – Sala Teatro Scuola Primaria “G. Susanna” – anno scolastico 2007/’08 – “ WE CARE” Incontro con Giuseppe Susanna e Don Lorenzo Milani, Tre atti di Enrico Longo – Un anno di studio su Don Lorenzo Milani e Giuseppe Susanna, ai quali sono intitolate le due scuole dell’allora Primo Circolo Didattico, oggi I. C. Polo 1 – un viaggio a Barbiana e la rappresentazione di un testo teatrale con riprese esterne nella cittadina toscana – Classi VA, VB, VC, VD e VE – Insegnanti: Elena Carlà, Ornella De Benedittis, Maria Grazia Federico, Rosanna Giaffreda, Antonio Macchia, Alessandra Maglio, Rosanna Magurano, Annarosa Miccoli, Giuseppina Mino, Maria Mino, Lucia Paglialunga, Gabriella Presicce, Antonella Prete e Anna Scrascia – Coreografie di Patrizia Conte – Mauro Longo (Don Lorenzo Milani), Luciano Vaglio (Giuseppe Susanna) – Hanno Collaborato: Antonio Napolitano, Paolo Lezzi, Gruppo “Anziani Moderni”, Biagino Colopi, Crocifisso Mazzarella, Loreta Fanuli, Sandro Colazzo, Tommaso Filieri, Lorenzo Filoni, Salvatore Gira, Alessandro Inglese, Agostino Maglio, Sebastiano Margiotta Casaluci, Antonio Picciolo, Geppino Ramundo, Gianluca Ramundo, Marco Rizzo, Marco Vito ed Emiliano Zuccalà – Riprese Video di Michele Mariano – Montaggio video di Andrea Miglietta (Skakkomatto)
“Ninnanò” di Fausto Romano a Galatone
Galatone (Le) – 23 gennaio 2020 – Teatro Comunale – Il Comune di Galatone, l’Assessorato alla Cultura, l’Associazione Culturale “Gabriele Inguscio e l’I.C. Polo 1 hanno organizzato lo Spettacolo/presentazione del romanzo “NINNANO” di Fausto Romano con la presenza degli studenti delle classi quinte della scuola primaria “Don Lorenzo Milani” – Accompagnati da Carola Longo (flauto dolce), Luca Vaglio (chitarra acustica), Dario Perrone (chitarra classica) e Mauro Longo (chitarra classica) – Audio e luci a cura di Giorgio Papa e Sandro Pappaianni – Interventi di Flavio Filoni (Sindaco di Galatone) e di Adele Polo (Dirigente scolastica I.C. Polo 1) – Video di Luciano Vaglio
“Music in the Night” – IV edizione
Galatone (Le) – 24 agosto 2019 – Atrio del Palazzo Marchesale – IV edizione di “Music in the Night” moda, spettacolo, musica, teatro e danza – Hanno Presentato: Lola Giuranna, Salvatore Ramundo e Fabrizia Fusaro – Nel video l’anteprima e l’intero evento – Video di Mauro Longo
La Gabbianella e il Gatto – Scuola dell’Infanzia “Don Bosco”
Galatone (Le) – 20 giugno 2019 – Sala Teatro Scuola Primaria “G. Susanna” – La Scuola dell’Infanzia “Don Bosco” dell’I. C. Polo 1 ha presentato lo spettacolo di fine anno “La Gabbianella e il Gatto” – Nel video l’intera rappresentazione, i saluti finali di Adele Polo (Dirigente Scolastica I. C. Polo 1) e la consegna degli attestati ai bambini e alle bambine che il prossimo anno frequenteranno la Scuola Primaria – Video di Mauro Longo
“La teoria della giostra” – Scuola Sec. di I grado “A. De Ferrariis”
Galatone (Le) – 10 giugno 2019 – Palazzo Marchesale – Le classi prime della Scuola Secondaria di primo grado “A. De Ferrariis” dell’I. C. Polo 1 con la partecipazione dei ragazzi di MABASTA hanno presentato lo spettacolo “La teoria della giostra” di Giacomo Sances – Docenti: Norma Caputo, Giuseppe Gatto, Mariacristina Nico e Sandra Portalatini – Musica a cura della Prof. Aloisi Daniela – Coreografie a cura di Patrizia Conte (A. S. Punto Danza) – Interventi iniziali di Adele Polo (Dirigente Scolastica I. C. Polo 1), Daniela Colazzo (Assessore alla Pubblica Istruzione), Lorenzo Palumbo (editore) e ragazzi di MABASTA – Video di Mauro Longo
“Pinocchio un bambino come me…”
Galatone (Le) – 7 giugno 2019 – Teatro Comunale – Recital “Pinocchio un bambino come me…” delle classi II a e II B della scuola primaria Don L. Milani dell’I. C. Polo 1 – Progetto Lettura/Teatro “Ti racconto una fiaba”– Docenti: Loredana Inguscio (referente progetto), Mariarosaria De Braco, Maria Stella Ferrara, Barbara Musardo, Concetta Danieli con la collaborazione di Marilena Casaluci, Mary Galante, Luciana Fanuli – Esperte: Margherita Manco e Daniela Aloisi – Dirigente Scolastica: Adele Polo – Video di Mauro Longo
I Promessi Sposi – classi seconde Liceo Classico “G. Galilei” di Nardò
Collepasso (Le) – 30 aprile 2019 – Castello Baronale – Rassegna l’Agorà del Baratto – “I Promessi Sposi” classi seconde del Liceo Classico “G. Galilei” di Nardò – Video di Luca Vaglio
Nella suggestiva cornice del Castello Baronale di Collepasso, martedì 30 aprile gli studenti delle classi seconde del Liceo Classico “G. Galilei” di Nardò si sono cimentati nella rappresentazione scenica de “I Promessi Sposi” di Alessandro Manzoni. Ospiti della rassegna l’Agorà del Baratto, organizzata dalla compagnia teatrale “Poieofolà”, che vede ogni settimana esibirsi gruppi provenienti da diverse scuole della provincia leccese, gli studenti del “Galilei” hanno dato prova di sapersi confrontare con una realtà diversa da quella scolastica, di fronte ad un pubblico vero, dimostrando talento e disinvoltura nella recitazione.
La performance ha ripresentato in maniera fedele, con qualche tocco di modernità, le vicende e i personaggi più significativi de ”I Promessi Sposi”. Attraverso la voce narrante di Manzoni, lo spettatore ha rivissuto le complicate vicende dei due promessi, dal fallimento del matrimonio al ricongiungimento dei due, in un continuo alternarsi di toni comici e tragici, che costituiscono una delle caratteristiche dello stile manzoniano. Musiche, canzoni eseguite da una voce solista e balletti hanno arricchito lo spettacolo e ne hanno sottolineato i momenti salienti.
IL GATTO CON GLI STIVALI
Galatone (Le) – 4 aprile 2019 – Teatro Scuola “G. Susanna” – L’UNITRE’ “I Galati” presenta con i suoi “Attori per caso” , “IL GATTO CON GLI STIVALI” favola per adulti e bambini di Charles Perrault liberamente adattata e sceneggiata da Lorenzo Terragno – Video di Enzo Perracchio
Intervista a Corrado Tedeschi e Debora Caprioglio
Galatone (Le) – 11 gennaio 2019 – Teatro Comunale – Seconda stagione di teatro e musica “Teatri dell’Agire” – Mauro Longo intervista Corrado Tedeschi e Debora Caprioglio in occasione dello spettacolo teatrale “Notte di Follia” prodotto da “La Contrada- Teatro Stabile” di Trieste.
Foto di Vanessa Chirivì: