GENI A CONFRONTO E CRIMINI AL MICROSCOPIO

GENI A CONFRONTO E CRIMINI AL MICROSCOPIO

GENI A CONFRONTO E CRIMINI AL MICROSCOPIO

La genetica e le sue applicazioni nelle scienze forensi come la criminologia, la medicina legale e l’antropologia è stato l’argomento dell’incontro tenuto venerdì 19 maggio 2017 dal dott. Simone Raho, genetista e commissario provinciale dell’Ordine Nazionale dei biologi presso l’auditorium “M. Papadia” del Liceo Scientifico di Nardò. Ha introdotto l’argomento la dott.ssa Anna Rita Longo, filologa e giornalista scientifica.

Il dott. Raho ha evidenziato che la genetica studiando i geni, l’ereditarietà e la variabilità genetica negli organismi viventi può essere applicata nell’attività investigativa per contribuire alla risoluzione delle indagini criminali avviate per reati quali omicidi, stupri, aggressioni …

Il confronto tramite test del DNA e biochimici tra l’impronta genetica del sospettato e l’impronta genetica ottenuta dalle tracce di materiale biologico (saliva, capelli, pelle, sperma, sangue…) rinvenuto nel luogo del reato può essere fonte di prova per incriminare o scagionare i sospettati.

Le indagini legate al codice genetico sono ormai fondamentali in molte inchieste e anche durante i processi per individuare un assassino, identificare la vittima, comparare tracce biologiche.

Tali indagini hanno ispirato molte serie televisive , soprattutto americane, NCIS , CSI, CRIMINAL MINDS.

In realtà, come afferma il dott. Raho, nulla è semplice come ci lasciano intendere i telefilms. Il lavoro scientifico sulle scene del crimine richiede professionalità, competenza, attenzione, massima precisione e tempo. Bastano pochi attimi per commettere un reato, ma scoprire chi lo ha commesso, come, quando, perché resta sempre una faccenda complicata, pur con l’ausilio della genetica.

BENEDETTA PERRONE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...