Galatone (Le) – 30 ottobre 2014 – “QUATTRO PASSI NELLA CITTA’ DEL GALATEO” – “Il Portavoce” n.8: Enrico Longo incontra Sebastiano Zenobini, segretario cittadino dei SEL – Video di Mauro Longo
Archivio mensile:ottobre 2014
Vediamoci chiaro! – Il Portavoce incontra Giuseppe Resta
Vaccinazioni pediatriche: le ragioni della scienza contro la disinformazione
Sannicola (Le) – 25 ottobre 2014 – Sala del Frantoio Ipogeo – Convegno “Vaccinazioni pediatriche: le ragioni della scienza contro la disinformazione” organizzato dall’Associazione Culturale “Scientificast”, con il patrocinio del Comune di Sannicola e la collaborazione dell’Unicef – Anna Rita Longo intervista il Dr. Rosario Cavallo (responsabile del Gruppo Vaccini dell’Associazione Culturale Pediatri), il Dr. Alberto Fedele (Dirigente Sanitario della ASL LECCE e collaboratore di Unicef), la Prof.ssa Giovanna Perrella (Presidentessa provinciale dell’Unicef) e Marzio Molle (Assessore alla Cultura) – Video di Mauro Longo
UNITRE – Inaugurazione Anno Accademico 2014/’15
Galatone (Le) – 25 ottobre 2014 – Palazzo Marchesale – Inaugurazione Anno Accademico 2014/’15 dell’UNITRE – Università delle Tre Età “I Galati” – Conferimento “Laurea Honoris Causa” a Don Salvatore Martalò e Vittorio Zacchino – Interventi di Elio Alba, Livio Nisi, Don Salvatore Martalò e Vittorio Zacchino – Video di Mauro Longo
Antonio Cavalera e le Ecoballe
Galatone (Le) – 27 ottobre 2014 – Antonio Cavalera mostra tutto il suo disappunto per il conferimento delle Ecoballe nella discarica di Castellino – Vignali – Video di Mauro Longo
“VALORI E RINNOVAMENTO” : PERCHE’ SIAMO CONTRARI ALL’UNIVERSITA’ ISLAMICA A LECCE
Lecce, 26 ottobre 2014.
“VALORI E RINNOVAMENTO” : PERCHE’ SIAMO CONTRARI ALL’UNIVERSITA’ ISLAMICA A LECCE
– Premesso che è davvero stucchevole, a proposito dell’eventuale istituzione a Lecce, della prima Università islamica d’Europa,sentire continuamente parlare di tolleranza religiosa e di dialogo interculturale, cose che da noi in Italia, per fortuna, nessuno, dico nessuno, persone o partiti, mette più in discussione, vogliamo esprimere, senza ipocrisie e con chiarezza,il nostro parere contrario a tale iniziativa.
– Ciò che preoccupa molto, in questo momento storico, noi di “Valori e Rinnovamento” non è solo la pesantissima crisi economica, ma anche la crisi di valori, culturale ed identitaria che sta attraversando l’Italia. Le crisi economiche, nella loro drammaticità, colpiscono l’ ”avere” di un popolo, le crisi culturali, invece, hanno il potere di trasformare la natura più profonda di un popolo, la sua tradizione, la sua storia, cambiando di fatto il suo “essere”.
Il nostro quadro culturale e religioso rischierebbe di essere colonizzato e stravolto da una inculturazione islamica derivante dalla presenza di un tale tipo di Università, che potrebbe diventare un pericoloso e silenzioso grimaldello per intaccare la nostra storia e la nostra identità culturale.
Siamo contrari anche per i seguenti interrogativi ancora senza risposta :
- Quale valore legale avrebbero le lauree (quali ?) rilasciate da tale Università? In quali Stati verrebbero riconosciuti questi titoli di studio ?
- Da dove provengono ben 50 milioni di euro ? Chiediamo massima trasparenza.
- Creare un’Università-ghetto non rappresenterebbe un momento di autoesclusione della comunità islamica in controtendenza con la vocazione multiculturale del Salento.
- Sotto l’aspetto urbanistico, alla Manifattura, non è meglio realizzare una residenza universitaria con servizi vari e mensa, come già nel 2010 propose l’Università del Salento, anche tenendo conto che in questo campo la nostra è una città arretrata ?
IL PRESIDENTE
Prof. Wojtek Pankiewicz
Il Portavoce incontra il Partito Democratico
Il Portavoce incontra “Rinascita Galatea”
PUNTARE SU LECCE E IL SALENTO NELLA LISTA DEL PATRIMONIO MONDIALE DELL’UNESCO
Lecce,18 ottobre 2014.
OGGETTO : WOJTEK PANKIEWICZ, PRESIDENTE DI “VALORI E RINNOVAMENTO”: “NO CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA ? ALLORA PUNTARE SU LECCE E IL SALENTO NELLA LISTA DEL PATRIMONIO MONDIALE DELL’UNESCO. MATERA C’E’ GIA’ DAL 1993. ABBIAMO INVITATO PERRONE E GABELLONE AD AVVIARE LE PROCEDURE DI INSERIMENTO”
Non ce l’abbiamo fatta a conquistare il titolo di Capitale Europea della Cultura. Non importa. Tutta la comunità salentina si impegni ora ugualmente per realizzare ciò che abbiamo definito in questi giorni un salto nel futuro, un laboratorio che ha generato progetti da portare avanti comunque.
Noi di “Valori e Rinnovamento” saremo per questo in prima linea. Intanto, rilanciamo la proposta che abbiamo formulato in conferenza stampa lo scorso 9 settembre col testimonial Edoardo Winspeare, nell’ambito del nostro Progetto “Salento Ideale” : Lecce diventi Patrimonio Mondiale nella lista dell’UNESCO (UNESCO World Heritage List). In questo senso, stamattina, abbiamo scritto al sindaco Perrone e al Presidente Gabellone invitandoli ad avviare le procedure di inserimento.
Le risorse artistiche e naturali del Salento sono enormi. Il Salento ha le carte in regola perchè si possa presentare la candidatura per essere inclusi come sito nella lista del PATRIMONIO MONDIALE CULTURALE E NATURALE DELL’UNESCO. Attualmente l’Italia è la nazione che detiene il maggior numero di siti (50), inseriti nella liste dell’UNESCO. Tra questi già dal lontano 1993 ci sono i Sassi di Matera, città che evidentemente ha avuto politici ed istituzioni più intraprendenti e concreti. Nel 2006, su iniziativa del sindaco Poli Bortone, Salento and the “Barocco Leccese” fu inserito nella Tentative List, la lista propositiva. La cosa, purtroppo non ha avuto nessun seguito.
IL MOVIMENTO “VALORI E RINNOVAMENTO” E’ FERMAMENTE CONVINTO CHE L’ECONOMIA DELLA BELLEZZA E IL TURISMO DELLE IDENTITA’ SIANO RISORSA STRATEGICA E VOLANO DELLA CRESCITA ECONOMICA DEL SALENTO E CHE L’INSERIMENTO DI LECCE E DEL SALENTO NELLA LISTA DEI SITI DEL PATRIMONIO MONDIALE DELL’UMANITA’ UNESCO AUMENTEREBBE ENORMEMENTE LA CAPACITA’ DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO E QUINDI LA POTENZIALITA’ DI ATTRAZIONE DELL’IMMAGINE DI LECCE E DEL SALENTO NEL MONDO.
IL PRESIDENTE
Prof. Wojtek Pankiewicz