
EUROPA SENZ’ANIMA CHE INNESCA DISAGIO SOCIALE
EUROPA SENZ’ANIMA CHE INNESCA DISAGIO SOCIALE
————————————————
ORGANIZZATO DAL MOVIMENTO “VALORI E RINNOVAMENTO”
PRESSO IL CENTRO CULTURALE “ATTITUDE”, SITO ALLA VIA FRANCESCO CASOTTI 20/C (RIONE SAN LAZZARO – LECCE – – ZONA VILLINI)
MERCOLEDI’ 28 GENNAIO, ALLE ORE 18,30
INCONTRO DIBATTITO SUL TEMA :
“EUROPA SENZ’ANIMA CHE INNESCA DISAGIO SOCIALE”
-SALUTO: ALESSANDRA GRAZIUSO, DIRETTRICE ARTISTICA DI “ATTITUDE”
-INTRODUCE: WOJTEK PANKIEWICZ, PRESIDENTE DI “VALORI E RINNOVAMENTO”
-INTERVENTI : RAFFAELE MARZO, GIURISTA; COSIMO MASSARO, SCRITTORE.
Il presidente di “Valori e Rinnovamento”, Wojtek Pankiewicz, ha dichiarato : ” E‘ necessaria ed urgente una risposta concreta al malessere sociale ed ai bisogni della gente impoverita dalle scellerate politiche europee. L’Europa che vogliamo noi di “Valori e Rinnovamento” è una comunità che si prende cura delle persone. E’attenta ai giovani, al loro futuro e investe nella loro istruzione e formazione. L’Europa che vogliamo è un posto nel quale la cultura, la cultura umanistica in particolare, con i suoi valori, è fondamentale; un posto in cui l’arte, la creatività, la storia contano quanto la tecnologia. E’ un luogo con una nuova idea di sviluppo, che non è solo economia, non è solo PIL, ma qualità della vita, solidarietà, unione vera, forte e convinta. Nell’Europa che vogliamo la terra vale quanto le fabbriche e viene tutelata e protetta dagli scempi ; si rifiuta il cinismo freddo, meccanico e disumano della finanza, della speculazione, del profitto, dello spread, degli aridi numeri, combattendo questo modello ormai vecchio e ammuffito. L’Europa che vogliamo lotta unita perchè tutti abbiano una vita migliore, crescano di numero e siano felici.”
COSIMO MASSARO
Dal 2013 fa parte del direttivo della Scuola Auritiana (Scuola di Studi Giuridici e Monetari) ed è responsabile per la Puglia.
Da scrittore diffonde le tematiche trattate nei suoi libri attraverso il suo blog cosimomassaro.blogspot.it , la sua pagina facebook “La moneta di satana” e scrivendo articoli per la rivista “L’Altra Voce” e Quieuropa.
Con Tabula Fati ha pubblicato la prima edizione del libro “La moneta di Satana”.
Con Edizioni Sì ha già pubblicato “La moneta di Satana” Saggio sulla moneta e sul potere sotto forma di romanzo, e la “La Caduta dell’Ultimo Impero” .
RAFFAELE MARZO
Autore di apprezzate pubblicazioni di interesse giuridico come ad es., Viandanti alla ricerca della legge per l’uomo, in AA. VV., L’Europa senz’anima, «Quaderni di Studi della Fondazione Ernesto Balducci», n. 29, Polistampa, Fiesole, 2014 (con V. Agnoletto, M. Biaginoni, F. Materozzi, G. Tommasini, R. La Valle, M. Guzzi, P. Cappelli); La scuola pubblica e paritaria al tempo dell’emergenza educativa. Riflessioni costituzionali in prospettiva europea, in «Docete», n. 7, aprile 2014, anno LXIX, n. 663 (nello stesso numero con F. Macrì, A. Bagnasco, G. Malizia, C. Rech, G. Ravasi, L. Ciotti, G. De Marzo) e La Costituzione italiana: origini, storia e rinnovate sollecitazioni, in V. SERRATI’, La Costituzione in dialetto salentino, Congedo, Galatina, 2014 (coll. Biblioteca di Cultura Pugliese).
40.351515
18.175016