
Riapertura del Banco di Solidarietà presso la nuova sede di Via Cairoli
Siamo lieti di poter finalmente annunciare la riapertura del Banco della Solidarietà della città di Galatone in una veste del tutto nuova.
Come dall’idea originaria del progetto, e in continuità con lo stesso, il Banco della Solidarietà si caratterizza per la sua attività di condivisione e beneficienza, con l’obiettivo mirato soprattutto al riciclo e al riutilizzo dei materiali di scarto, vale a dire qualsiasi tipo di oggetto usato ma ancora utilizzabile (capi di abbigliamento, oggettistica, arredi ecc..). Lo scopo è quindi sempre uguale: sensibilizzare la cittadinanza ad un atteggiamento che possa essere il meno consumistico possibile e tale da poter contribuire a sostenere le famiglie meno abbienti della nostra cittadina, dando però un punto di riferimento “fisico” di notevole importanza sul quale poter fare affidamento.
In occasione della riapertura, si ringraziano tutte le associazioni che fin dall’inizio e in tutti questi anni hanno ideato e portato avanti l’idea del Banco di Solidarietà, che oggi si ripresenta con una nuova veste dovuta al cambio di sede: i locali adibiti a fare incetta di tutto lo spirito di solidarietà dei Galatonesi (e si spera non solo) non saranno più infatti quelli di Via Corsieri bensì il Centro Congressi “Massimo Vitaliano” sito in via Cairoli, che in occasione di questa riapertura mostrerà anche nelle stanze adibite alla raccolta un nuovo look più sperimentale e colorato, in modo da risultare ancora più accogliente e caloroso per chiunque abbia voglia o necessità di appoggiarsi ad una struttura amica.
Il Banco della solidarietà ha riaperto i suoi battenti lunedì 30 ottobre; i giorni e gli orari nei quali si effettuerà il servizio saranno il lunedì dalle ore 9.30 alle 11.30 e il giovedì dalle ore 16.00 alle 18.00
L’Assessore ai Servizi Sociali
Caterina Dorato